Infertilità: l’influenza dell’intestino e dei batteri
L’infertilità può essere influenzata dall’intestino. Lo dimostra uno studio pubblicato su Scientific Reports, del gruppo Nature, da ricercatori dell’Università di…
Depressione, individuata la variante genetica
Secondo uno studio pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences, una variante genetica è causa della depressione. In…
Miniprotesi per l’artrosi del pollice ispirate a quelle dell’anca
La rizoatrosi (artrosi del pollice, cioè dell’articolazione trapezio-metacarpale) è la forma di artrosi più diffusa al mondo. I campanelli d’allarme…
Screening neonatale esteso, l’Italia eccellenza europea 
Lo Screening neonatale esteso (SNE) è un fondamentale programma di prevenzione secondaria che offre un test alla nascita, gratuito e…
Nuova ricerca sulla qualità di vita dei pazienti con leucemia mieloide cronica
La leucemia mieloide cronica (LMC) è un raro tumore del sangue che in Italia riguarda circa 9mila persone. Alla fine del…
Malattia di Crohn, nel Lazio 2mila pazienti in terapia con biologici
La regione Lazio è all’avanguardia nella gestione e nella presa in carico delle persone con Malattia di Crohn. La patologia…
Trapianto di fegato con tecnica extra-anatomica salva una ragazza
Nei giorni scorsi, presso la Città della Salute e della Scienza di Torino ospedale Molinette i sanitari hanno eseguito un…
Tumore al seno e tossicità economica. Le donne oncologiche: “non siamo solo un numero”
Troppe spese per la terapia del tumore al seno non sono coperte dal Sistema Sanitario Nazionale.La difficoltà economica che investe…
Aumentano i trapianti di cornea, stabili le donazioni
Il Centro nazionale trapianti puntualizza che nel 2024 in Italia sono aumentati i trapianti di cornea (saliti a quota 8.433, +6,6% rispetto…
Sclerosi multipla e virus di Epstein-Barr: prevenzione con vaccini mirati
Quali meccanismi legano il virus di Epstein-Barr (EBV) alla sclerosi multipla (SM)? La recente scoperta di un nesso causale tra…
