Fenilchetonuria e gravidanza, l’importanza della dieta 
La dieta può rivelarsi una terapia importante per aiutare chi è affetto da una malattia metabolica congenita. È il caso delle…
Uno studio ha scoperto che il bacio a destra e l’abbraccio a sinistra non sono causali
Sono gesti universali che esprimono amore e affetto. I baci e gli abbracci all’apparenza sono spontanei, ma nascondono un dettaglio…
Breakdance e salute: i rischi nascosti dietro le evoluzioni spettacolari
La breakdance, disciplina nata per strada e affermatasi a livello mondiale come una delle forme più iconiche di danza urbana,…
Lo spazzolino e la doccia: il party segreto di virus e batteri in bagno
Ogni giorno ci affidiamo agli strumenti di igiene personale con fiducia e regolarità, certi che stiano proteggendo la nostra salute.…
Bimba di 7 mesi si salva grazie al trapianto di una parte di fegato pediatrico
Salvata grazie al trapianto della parte sinistra del fegato di un donatore pediatrico e all’autotrapianto di vena giugulare destra per…
Cancro alla prostata aggressivo: la scoperta genetica di CDK12 e CDK13
La ricerca scientifica è in continua evoluzione, e lo studio delle alterazioni genetiche associate ai tumori offre speranze sempre più…
Fumo e le nuove misure di controllo in Italia e nel mondo
Il fumo rappresenta una delle più gravi minacce per la salute pubblica a livello globale. Ogni anno, milioni di persone…
MicroRNA: il Premio Nobel per la Medicina 2024 e il futuro della ricerca genetica
Il Premio Nobel per la Medicina del 2024 è stato assegnato a Victor Ambros e Gary Ruvkun per la loro…
Fibrosi cistica e genitorialità consapevole: un impegno corale per estendere lo screening del portatore sano
Garantire che il test del portatore sano di fibrosi cistica diventi accessibile a tutti, in convenzione con il Servizio Sanitario…
Tumori, nel 2050 si stimano 35 milioni di nuovi casi
La più grande sfida sociale, di salute pubblica ed economica del XXI secolo è rappresentata dai tumori, responsabili nel mondo di…