Le sostanze nocive nel particolato sono di più di quanto si pensasse
L’inquinamento atmosferico, in particolare quello da polveri sottili (particolato), ha un impatto devastante sulla salute. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità…
Dolore cronico e malattia di Parkinson: nuove prospettive
Sono oltre 10 milioni le persone colpite nel mondo dalla malattia di Parkinson, che rappresenta la patologia neurologica in più…
La conservazione dei farmaci: modalità e precauzioni
I farmaci non sono caramelle e devono essere trattati con grande attenzione. Sono sostanze attive progettate per trattare o prevenire…
Giornata mondiale Vittime amianto: 7mila morti in Italia, 200.000 nel mondo
In Italia si continua a morire ancora di amianto. Non è una tragedia del passato, è una condanna che si…
Acrilammide: la sostanza tossica nelle patatine fritte
Nelle patatine fritte e in altri alimenti si nasconde una sostanza tossica. In questo articolo vediamo cos’è l’acrilammide, dove si…
Il monitoraggio dell’amianto nell’aria esterna svela nuovi e vecchi pericoli
Nonostante il divieto dell’uso, commercializzazione ed estrazione dell’amianto ormai da decenni, questo materiale continua a essere presente in numerosi edifici…
“Ciao, Papa Francesco”: operare coerentemente con i suoi valori (Video)
Nel cuore della città eterna i funerali di Papa Francesco hanno richiamato a Santa Maria Maggiore una folla di fedeli…
“Indipendenti a scuola”, il nuovo sito per conoscere le dipendenze
È nato nei giorni scorsi “Indipendenti a scuola”, il nuovo sito voluto dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e dal suo…
Sempre meno i medici di famiglia, a rischio la tenuta del SSN
Negli ultimi mesi, la crisi della medicina generale in Italia ha raggiunto livelli preoccupanti. È, così, emersa la crescente disaffezione…
