Prima Giornata Mondiale del Fair Play: etica e salute
Il 19 maggio, nella suggestiva cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è celebrata la prima Giornata Mondiale…
Ipertensione arteriosa, OMS: “Urge agire sugli stili di vita”
Per prevenire e contrastare l’ipertensione arteriosa, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) consiglia di agire sugli stili di vita. Secondo l’Istituto…
Neglect e afasia, presentate le prime Linee guida per diagnosi e cura
Neglect e afasia sono tra i principali problemi a lungo termine che colpiscono le persone che hanno avuto un ictus.…
Scoperto nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria
Un team di ricerca internazionale, guidato dall’italiano Lorenzo Bianco, ha identificato un nuovo gene responsabile della retinite pigmentosa (RP). Si…
Angioedema ereditario, gli approcci terapeutici per gestirlo
L’angioedema ereditario è una rara condizione di origine genetica, potenzialmente fatale, che si presenta in circa una persona ogni 50.000. La…
Tumori del sangue, necessaria la figura dello psico-oncologo
Per una visione integrata della cura che metta al centro il benessere emotivo pazienti, è necessario inserire stabilmente la figura…
Disturbo bipolare: 40 milioni di persone nel mondo
Il disturbo bipolare è una condizione psichiatrica cronica. E’ caratterizzata da variazione estreme dell’umore, dell’energia, del comportamento e della capacità…
Diabete, epidemia invisibile: 1 su 3 non sa di averlo.
Il diabete continua a essere una delle patologie croniche più diffuse e sottovalutate in Italia. Un terzo delle persone affette…
Polidatina, la molecola che contrasta i deficit della sindrome di Down
La polidatina è un polifenolo di origine vegetale noto per le sue proprietà antiossidanti. Uno studio del Cnr-Ibiom ha approfondito…
Disoccupazione e benessere psicologico: la prospettiva che unisce formazione e speranza
La disoccupazione non è solo un problema economico, ma una condizione che incide profondamente sul benessere psicofisico delle persone. Ricerche…
