Scoperto nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria
Un team di ricerca internazionale, guidato dall’italiano Lorenzo Bianco, ha identificato un nuovo gene responsabile della retinite pigmentosa (RP). Si…
Angioedema ereditario, gli approcci terapeutici per gestirlo
L’angioedema ereditario è una rara condizione di origine genetica, potenzialmente fatale, che si presenta in circa una persona ogni 50.000. La…
Tumori del sangue, necessaria la figura dello psico-oncologo
Per una visione integrata della cura che metta al centro il benessere emotivo pazienti, è necessario inserire stabilmente la figura…
Disturbo bipolare: 40 milioni di persone nel mondo
Il disturbo bipolare è una condizione psichiatrica cronica. E’ caratterizzata da variazione estreme dell’umore, dell’energia, del comportamento e della capacità…
Diabete, epidemia invisibile: 1 su 3 non sa di averlo.
Il diabete continua a essere una delle patologie croniche più diffuse e sottovalutate in Italia. Un terzo delle persone affette…
Polidatina, la molecola che contrasta i deficit della sindrome di Down
La polidatina è un polifenolo di origine vegetale noto per le sue proprietà antiossidanti. Uno studio del Cnr-Ibiom ha approfondito…
Disoccupazione e benessere psicologico: la prospettiva che unisce formazione e speranza
La disoccupazione non è solo un problema economico, ma una condizione che incide profondamente sul benessere psicofisico delle persone. Ricerche…
Mutazione BRCA: prevenzione chirurgica per le donne giovani
Uno studio internazionale guidato dall’Italia apre la strada a nuove linee guida per le donne giovani con tumore al seno…
Nutrizione e sistema immunitario insieme contro i tumori
Il futuro della lotta contro il cancro passa anche per l’integrazione tra metabolismo, immunità e nutrizione. La terza edizione della…
Emsos: guarire dai tumori muscolo-scheletrici
Per i pazienti affetti da tumori muscolo scheletrici ci sono buone notizie in arrivo dal congresso Esmos: non più amputazioni,…
