ESPAD 2024: calo di alcol e fumo, nuove dipendenze crescono
Nel panorama delle dipendenze giovanili, arrivano notizie in parte rassicuranti, ma anche segnali d’allarme. Il nuovo rapporto ESPAD 2024 (European…
PFAS, altra eredità tossica come l’amianto?
Le sostanze perfluoroalchiliche, note come PFAS, sono composti sintetici sviluppati a partire dagli anni ’40. Potenzialmente cancerogeni, furono celebrati in…
Casgevy: nuova terapia genica contro anemia e talassemia
L’influenza 2024-2025 ha reso la stagione in questione tra le più impegnative degli ultimi decenni: oltre 16 milioni di casi…
Il 14% dei decessi in Europa è causato da fattori ambientali
Secondo l’Agenzia europea per l’ambiente, il 14% di tutti i decessi nei Paesi membri dell’Unione Europea è attribuibile a cause…
Screening oncologici: 50.000 diagnosi mancate nel 2023
Adesioni ancora troppo basse agli screening oncologici: in questo articolo veediamo cosa ci dicono i dati della Fondazione Gimbe e…
Malattia di Crohn e colite ulcerosa, nuove strategie terapeutiche
Nuove strategie terapeutiche possono aiutare le persone affette dalla malattia di Crohn e dalla colite ulcerosa. Una ricerca ha dimostrato…
Screening oncologici organizzati: scarsa l’adesione dei cittadini
In Italia è ancora elevato il numero di persone che non si sottopone agli screening oncologici gratuiti. Nel 2023, milioni…
Tumori e terza età: la nuova sfida della sanità pubblica
Con l’invecchiamento progressivo della popolazione italiana, aumentano anche i tumori tra gli anziani. A sottolinearlo è il 39° Congresso Nazionale…
Nuovi approcci terapeutici per l’obesità
Identificati nuovi fenotipi che aprono la strada a cure su misura per l’obesità e a una migliore prevenzione del diabete.…
Genitori inCorso: guida digitale per crescere i figli sereni
Nell’epoca in cui anche l’educazione passa attraverso uno smartphone, nasce Genitori inCorso, una piattaforma gratuita per aiutare i genitori a…
