World Health Day 2025: salute materna e neonatale
Secondo quanto si evince dal sito dell’OMS, circa 300.000 donne perdono la vita durante la gravidanza o a causa del…
Sempre meno gli infermieri: entro il 2030 ne mancheranno 100.000
In Italia gli infermieri sono sempre meno. Si calcola che entro il 2030 potrebbero mancarne una quota compresa tra 60mila…
Sindrome di Phelan-McDermid: studiarla per sviluppare nuove terapie
La Sindrome di Phelan-McDermid (PMS) è una rara condizione genetica per la quale ad oggi non esistono cure. Rientra tra…
SLA, uno studio rivela il legame tra due geni alterati
È denominato ‘splicing’ il processo chiave che consente alle molecole di RNA di ottenere diverse proteine a partire dallo stesso…
Giornata Mondiale del Parkinson, le novità dalla scienza
L’11 aprile è la Giornata Mondiale della Malattia Parkinson Parliamo di una condizione neurodegenerativa che colpisce principalmente il sistema nervoso.…
ISS: vivere in modo sano dopo i cinquant’anni allunga la vita
Vivere in modo sano dopo i cinquant’anni allunga la vita. È quanto emerge dallo studio Global Effect of Cardiovascular Risk…
Come difendersi dall’amianto, a Frascati si accendono i riflettori
Sabato 29 Marzo 2025 in P.zza del Gesù 15, si è svolto nella Sala Granduca di York a Frascati, il…
Hiv, tagli ai finanziamenti e milioni di morti in più
Il contributo economico dei Paesi attivi alla lotta contro l’HIV nel mondo, tra cui gli USA, potrebbe diminuire drasticamente. Ciò…
Nutraceutici: i consigli degli esperti e le sfide alla longevità
Sempre più spesso oggi i cittadini si rivolgono ai farmacisti per ottenere risposte e rimedi efficaci per i loro disturbi.…
Disturbo bipolare, lo stigma al contrario che colpisce di più le donne
Considerato uno ‘stigma al contrario’, visto il fenomeno ‘I want to be bipolar’, il disturbo bipolare è associato a creatività,…