Il bruciore di stomaco: comprendere, curare e prevenire un disturbo diffuso
Il bruciore di stomaco, quella fastidiosa sensazione che si irradia dalla parte superiore dell’addome verso l’esofago, è un problema che…
Prevenire gli infortuni sulla neve, il decalogo della SIOT
Ai nastri di partenza la stagione sciistica 2024/2025. La montagna attende grandi e piccini alla ricerca della discesa perfetta, tra…
Gli anelli “intelligenti”: la salute metabolica a portata di dito
L’innovazione tecnologica ha rivoluzionato il monitoraggio della salute, grazie allo sviluppo di strumenti indossabili sempre più avanzati. La recente collaborazione…
L’effetto yo-yo: la memoria delle cellule adipose e il ciclo dell’obesità
Il recupero rapido dei chili persi, noto come effetto yo-yo, rappresenta una delle sfide più frustranti per chi cerca di…
DDT e Amianto: due “comuni” bestie nere
Da edificatori a distruttori: amianto e DDT, chi paga per l’omissione di responsabilità? Il ruolo della politica e delle imprese,…
“Facciamoli diventare grandi insieme”: la maratona Telethon per le malattie rare
Dal 14 al 22 dicembre 2024, le reti Rai ospiteranno la 35ª edizione della Maratona Telethon. Con lo slogan “Facciamoli…
Ansia e disturbi gastrointestinali in aumento nei bambini
L’incremento di ansia e depressione tra i più piccoli contribuisce all’aumento dei disturbi gastrointestinali, legati alla complessa interazione tra cervello…
Amianto e DDT: “peste” e “coronavirus”? Materiali e virus a confronto
Nell’era del progresso industriale e dell’agricoltura intensiva, l’amianto e il DicloroDifenilTricloroetano, conosciuto come DDT, risultavano apparenti soluzioni a numerosi problemi.…
Cellule staminali pluripotenti, un passo avanti per la creazione di un cuore
Una delle soluzioni più promettenti per risolvere il problema dei trapianti potrebbe risiedere nella produzione di organi umani a partire…
Abuso di alcol, in aumento i trapianti di fegato
L’abuso di alcol è, oggi, una piaga nazionale. L’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma riferisce che l’abuso di sostanze alcoliche è…