Sali di Schüssler: il segreto biochimico per l’equilibrio cellulare
Tra le tante scoperte della medicina moderna, i Sali di Schüssler si distinguono per la loro capacità di ripristinare l’armonia…
Prevenzione tumori: non si può mollare la presa
Prevenzione tumori: l’Italia ogni giorno si trova ad affrontare i problemi che influenzano la salute della popolazione adulta. Nel 2024…
Proteggere parola d’ordine. Italia, garante della salute
“Proteggere”, parola che assume nuovi significati, all’interno del diritto in Italia. L’Italia detiene purtroppo un primato negativo in un settore…
Emoglobinuria parossistica notturna, incontro con gli esperti
L’emoglobinuria parossistica notturna (EPN) colpisce tra le dieci e le venti persone su un milione. Non è una malattia genetica,…
Dieta natalizia e allergie. Ministero della Salute mette in guardia
Dieta natalizia ancora più difficile, tra dolci e allergie. Spesso Bauli sotto l’albero, ma attenti alle etichette! Il Ministero della…
IMA-GO: proteggere la dignità dei bambini nelle cure palliative pediatriche
Nel campo delle cure palliative pediatriche, ogni gesto è un atto d’amore e ogni parola conta. Nasce IMA-GO, la prima…
Genetica medica: bloccato il Fondo per la diagnosi con tecnologia NGS
È stato dichiarato illegittimo il provvedimento che istituisce il Fondo (da 1 milione di euro) dell’NGS (Next Generation Sequencing) per…
Crisi e riscatto: medico e autorevolezza nell’era contemporanea
Crisi e riscatto. Imprescindibile cuore pulsante del sistema sanitario italiano, la professione medica fronteggia la sfida del recupero della sua…
Empatia e dialogo nell’intelligenza emotiva e artificiale
Empatia e dialogo sono concetti imprescindibili delle interazioni umane, il lessico può aiutarci a scioglierei dubbi La loro funzione? Capire…
Salute mentale, il diritto di approfondire
La salute del cervello ha assunto connotati importantissimi negli ultimi anni, grazie alle neuroscienze Soprattutto all’opera di sensibilizzazione che è…