Nuove prospettive per la cura dell’ictus: il ruolo del recettore GPR17
Una ricerca, condotta da un gruppo internazionale di scienziati, ha fatto luce sul ruolo del recettore GPR17 nei tessuti cerebrali umani…
Influenza aviaria, come si manifesta e perché se ne parla
Solo pochi giorni fa è deceduto il paziente ricoverato in ospedale per il primo caso umano di influenza aviaria ad…
Coscienza: alla scoperta delle teorie che definiscono la nostra esistenza interiore
In un mondo dove il mistero della coscienza continua a sfidare scienziati e filosofi, Robert Lawrence Kuhn ci offre una…
L’isterectomia minimamente invasiva e il suo impatto sulla salute delle donne
L’isterectomia, ossia la rimozione dell’utero, è una procedura chirurgica che rappresenta una soluzione per molte patologie ginecologiche, da condizioni benigne…
Il cuore pensante: il suo “cervello” nascosto svelato dallo studio sul pesce zebra
Uno studio condotto dal Karolinska Institutet in Svezia e dalla Columbia University negli Stati Uniti si è focalizzato su un…
La pelle: una barriera intelligente con un sistema immunitario tutto suo
La pelle, spesso considerata una semplice barriera fisica contro il mondo esterno, è molto di più di uno scudo passivo.…
Trattata con CAR-T la prima paziente con malattia reumatologica in Italia
Si apre una nuova era per i pazienti affetti da alcune malattie reumatologiche autoimmuni sistemiche (LES, sclerosi sistemica, dermatomiosite/polimiosite, vasculiti ANCA-associate), refrattarie…
Il sale, un doppio filo tra necessità e rischio
Il sale, con la sua ricchezza di sodio, è un elemento fondamentale per la sopravvivenza umana. In equilibrio delicato, la…
Helicobacter pylori e il cancro allo stomaco: una lotta contro un nemico invisibile
Nel 1982, due scienziati australiani, Barry Marshall e Robin Warren, compirono una scoperta destinata a rivoluzionare la medicina gastroenterologica. Identificarono…
Scoperta la proteina in grado di riparare il cuore
Hmga1 è la proteina in grado di riparare il cuore individuata nei pesci zebra, gli animali più studiati dai genetisti. Hmga1…