Bronchiectasie, un nuovo farmaco apre prospettive terapeutiche
Uno studio clinico internazionale denominato “ASPEN” ha dimostrato l’efficacia di un farmaco innovativo, il Brensocatib, sull’infiammazione delle vie aeree, elemento chiave nella…
Ministro Ciriani: un profilo nel segno del Fair Play istituzionale (Video)
Il 19 maggio 2025 presso il Senato, si è svolto il World Fair Play Day 2025, sotto la guida di…
Patto Pandemico dell’OMS: preoccupazione per l’astensione dell’Italia
La Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (SIAARTI) ha espresso “profonda preoccupazione” per l’astensione dell’Italia dal voto…
Burn-out: un dipendente su tre a rischio
Secondo l’ottavo rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale, la stragrande maggioranza dei dipendenti italiani – l’83,4% – ritiene fondamentale che il…
Adolescenti e dipendenze: meno Alcol e Sigarette, ma crescono e-Cig, Farmaci e Gaming
Nel panorama delle dipendenze giovanili, arrivano notizie in parte rassicuranti, ma anche segnali d’allarme. Il nuovo rapporto ESPAD 2024 (European…
PFAS, altra eredità tossica come l’amianto?
Le sostanze perfluoroalchiliche, note come PFAS, sono composti sintetici sviluppati a partire dagli anni ’40. Potenzialmente cancerogeni, furono celebrati in…
Influenza 2024-2025: stagione da record con oltre 16 milioni di casi in Italia
L’influenza 2024-2025 ha reso la stagione in questione tra le più impegnative degli ultimi decenni: oltre 16 milioni di casi…
Il 14% dei decessi in Europa è causato da fattori ambientali
Secondo l’Agenzia europea per l’ambiente, il 14% di tutti i decessi nei Paesi membri dell’Unione Europea è attribuibile a cause…
Screening oncologici: 50.000 diagnosi mancate nel 2023
Adesioni ancora troppo basse agli screening oncologici: in questo articolo veediamo cosa ci dicono i dati della Fondazione Gimbe e…