L’ossitocina alla nascita può ridurre i deficit da autismo e schizofrenia 
Basterebbero poche gocce nasali di ossitocina somministrate alla nascita, e per una settimana, a prevenire patologie come l’autismo, la schizofrenia…
Esposizione solare, ridurre il rischio di melanomi e tumori cutanei
Nella bella stagione possono presentarsi problemi legati alle scottature che possono arrecare diversi fastidi a chi ne è colpito. Gli…
Tumore al polmone: mutazione migliora immunoterapia
Un recente studio internazionale ha individuato una mutazione genetica che potrebbe aiutare a prevedere quali pazienti con tumore polmonare non…
Amianto, ulteriori evidenze su correlazione con tumori gastrointestinali
Condividiamo una revisione sistematica pubblicata da un team di ricercatori dell’University of British Columbia (UBC) – Vancouver, Canada. La ricerca…
Estate, ascolto e informazioni dai telefoni verdi ISS
Le attività di ascolto, informazione e orientamento offerte dal telefoni verdi dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) proseguono anche durante la…
Esperti LICE: “Epilessia e sport, un binomio possibile”
Abbattere il muro dei pregiudizi e restituire fiducia a chi convive con l’epilessia è l’obiettivo che si è posto la…
Tumore al polmone, scoperta una mutazione “alleata” dell’immunoterapia
Uno studio internazionale coordinato dal Dana-Farber Cancer Institute in collaborazione con l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) ha identificato un…
Cuore e inquinamento: un legame oggetto di studio
Secondo una ricerca pubblicata su PubMed, esisterebbe una correlazione tra inquinamento atmosferico e malattie del cuore . Lo studio riporta…
Linguaggio e capacità cognitive, l’influenza dell’invecchiamento sano
Una ricerca dell’Università di Udine ha dimostrato per la prima volta il legame tra il linguaggio e le capacità cognitive.…
Nato con un solo ventricolo cardiaco, bimbo del Bangladesh salvato a Torino
I medici dell’ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute e della Scienza di Torino hanno salvato un bimbo di…
