Nuove prospettive terapeutiche per alcune malattie mitocondriali
In che modo le mutazioni in un enzima fondamentale per la salute, la DNA Polimerasi gamma (POLγ), possano causare gravi…
Emicrania e fotofobia: molecola Neat1 come nuovo possibile bersaglio terapeutico
Un importante passo avanti nella comprensione dell’emicrania arriva da uno studio dell’Università di Liverpool, pubblicato sulla rivista The Journal of…
Tumore al pancreas: bere alcool aumenta il rischio
Alcool e tumore al pancreas. Uno studio internazionale descrive e conferma il legame tra i due. Anche un consumo moderato…
OMS: “Oltre 200 patologie sono causate dal cibo non sicuro”
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), oltre 200 patologie sono causate dal cibo non sicuro, ogni giorno, difatti, nel mondo…
La pelle parla: un nuovo sensore indossabile svela lo stato di salute
Uno dei più sofisticati dispositivi di diagnosi precoce arriva… dalla pelle. Un sensore della Northwest indossabile sviluppato dalla Northwestern University…
Tumore polmonare a piccole cellule: il farmaco che raddoppia la sopravvivenza
Un importante passo avanti nella lotta contro uno dei tumori più aggressivi del polmone arriva da Tarlatamab, una nuova molecola…
Malattie del sistema circolatorio, al Sud più anni di vita persi
Le malattie del sistema circolatorio (malattie ischemiche e cerebrovascolari) rappresentano la principale causa di decesso in Italia e in Europa.…
Realtà o immaginazione? Un’indagine scientifica sulla sottile linea che le separa
Nel cuore del cervello umano esiste un sistema complesso che ci permette di distinguere ciò che proviene dall’ambiente esterno da…
Dormire bene per crescere meglio: lo studio
Non è solo una questione di riposo. Il sonno negli adolescenti è un alleato fondamentale per lo sviluppo del cervello…
Clima e inquinamento: la pelle è il nuovo fronte dell’emergenza sanitaria
In questo articolo parliamo di inquinamento e pelle: i cambiamenti climatici e l’inquinamento infatti non minacciano solo l’ambiente e il…