Bando ISI Inail, contributi per bonifica amianto e non solo
Un contributo a fondo perduto pari al 65%, fino a un massimo di 130.000 euro, per interventi finalizzati alla rimozione…
Cancro colon retto: un passo avanti con lo screening
Il cancro del colon retto costituisce uno dei tumori più comuni nei Paesi occidentali ed è una delle neoplasie più…
La sindrome di Asperger e l’inclusione nel disturbo dello spettro dell’autismo
Alice Dainelli, medico in formazione specialistica in Neuropsichiatria infantile AOU Meyer Irccs, prova a fare un po’ di luce sul…
Transizione di genere, il diritto di essere sè stessi
Il suicidio della tiktoker Alexandra Garufi apre alla riflessione sulla responsabilità culturale legata alla discriminazione e alla mancanza di supporto…
Stigma e malattia mentale: abbattere i pregiudizi
“Il dolore della malattia mentale è qualcosa che ti urla dentro e non riesce a uscire. Il dolore che ti…
Tubercolosi, in Europa aumentano i casi nei giovanissimi
La lotta alla tubercolosi in Europa rallenta. È quanto emerge dai alcuni dati del ‘Tuberculosis surveillance and monitoring report’ 2025.…
Staminali, uomo paralizzato torna in piedi
Un uomo paralizzato è tornato a stare in piedi dopo essere stato curato con le cellule staminali. La tipologia di…
Infermieri: l’Italia perde 10 mila professionisti ogni anno
Una vera e propria emergenza per il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) è costituita dalla grave carenza di infermieri. Non è…
Farmaci dopaminergici a basse dosi migliorano la memoria a breve termine
La memoria di lavoro è quella che utilizziamo per ricordare, ad esempio, la lista della spesa giornaliera e che viene…
Disturbo istrionico, il dramma e l’attenzione
Il disturbo istrionico di personalità è una condizione psicologica caratterizzata da un pattern pervasivo di ricerca di attenzione e drammatizzazione…