SLA: perché il sistema cellulare non riesce a riparare il DNA danneggiato
Un recente studio condotto presso l’Istituto di Genetica Molecolare “Luigi Luca Cavalli-Sforza” del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) a Pavia…
Stimolazione spinale diretta, nuove prospettive per la sclerosi multipla
Nel mondo sono oltre 2,8 milioni le persone colpite da sclerosi multipla (SM). Da un recente studio pilota condotto dall’Università…
Adolescenti e fumo, come reagire dinanzi ai figli che fumano
Gli adolescenti sono sensibili alla dipendenza da nicotina perché il loro sistema nervoso è in fase di sviluppo. Per questo…
Latina, arriva la mostra espositiva dei “Cimeli del calcio” al Museo Giannini
La mostra rappresenta un viaggio emozionante attraverso la storia del calcio, raccontata attraverso oggetti unici, ricordi indelebili e testimonianze autentiche.…
Fertilità, negli uomini diminuisce dopo i 35 anni
In Italia, l’uomo diventa padre per la prima volta, in media, dopo i 35 anni d’età. Diventa, così, sempre più…
Pubertà ritardata, valutare cause e trattamenti
Nella popolazione pediatrica non è raro che si verifichi il ritardo puberale, motivo di consultazione con un endocrinologo pediatra. Si…
Nuova frontiera fertilità pazienti oncologiche pediatriche
Trattamenti come chemioterapia, radioterapia o alcuni interventi chirurgici, possono compromettere in modo permanente la fertilità futura di una giovane paziente…
Bronchiolite, un anticorpo monoclonale dimezza i ricoveri 
La bronchiolite è un’infiammazione delle piccole vie aeree (bronchioli) che colpisce principalmente i bambini sotto i due anni, causando difficoltà respiratorie. È…
Microplastiche, i potenziali effetti sulla salute umana
I potenziali effetti sulla salute umana delle microplastiche devono essere affrontati promuovendo la prevenzione sanitaria. Non solo, è necessario limitarne…
Uno studio internazionale rivela la genetica del long Covid
Il “long Covid” rappresenta una sfida crescente per i sistemi sanitari. Secondo l’OMS, circa il 10-20% delle persone infette da…