A Torino ripristinato l’uso della mano con i nervi del piede
Un intervento definito pioneristico è stato eseguito nei giorni scorsi presso l’ospedale CTO della Città della Salute di Torino. Per…
Università della California: come diagnosticare la depressione
Cinque biomarcatori del sangue, differenti in base al sesso, sono in grado di diagnosticare la depressione refrattaria ai normali trattamenti.…
L’inquinamento atmosferico e il rischio di attacchi d’asma infantile
Un recente studio pubblicato sulla rivista The Lancet Planetary Health, ha rivelato che l’inquinamento atmosferico aumenta il rischio di attacchi…
Retina umana: una lenta evoluzione che risale a 400 milioni di anni fa
In un nuovo studio che getta luce sulla complessità dell’evoluzione degli occhi nei mammiferi, si è scoperto che la struttura…
Nausea mattutina in gravidanza. Identificato il colpevole: l’ormone GDF15
Il mistero della nausea mattutina durante la gravidanza affligge molte donne, ma le cause sono sempre state avvolte dal mistero.…
Cervello: terapia del neurofeedback e controllo di onde e frequenze
In questi ultimi tempi, diverse app focalizzate sulla “terapia del neurofeedback” promettono di influenzare il cervello, sostenendo che si possa…
Colore della luce: influenza davvero i ritmi circadiani
E’ vero che il colore della luce influenza il nostro orologio biologico e i ritmi circadiani? Uno studio dell’Università di…
Rinuncia alle cure per 3 milioni di anziani dopo la pandemia
La sorveglianza Passi d’Argento dell’Istituto superiore di sanità (Iss) ha stimato che la rinuncia alle cure tra gli ultra sessantacinquenni…
Test domiciliari per il cancro al colon: gli errori dei pazienti
I test domiciliari per il cancro del colon rappresentano un passo fondamentale per rendere accessibile lo screening a chi preferisce…
Pillola “vibrante” contro l’obesità: stranezze della tecnologia
Il Massachusetts Institute of Technology ha lanciato una “pillola vibrante” e ingeribile che, provocando un senso di sazietà, potrebbe rivoluzionare…