Neurotecnologia: lo stimolatore cerebrale per la cure della mente
L’avvento della neurotecnologia ha portato a progressi straordinari nella cura di malattie neurologiche e psichiatriche. Recentemente, gli ingegneri della Rice…
Giornata di prevenzione dell’alcol 2024: dati allarmanti
In Italia è aumentato il consumo di alcol: nel 2022, i consumatori a rischio erano 8 milioni e i binge…
Dopamina e il ruolo nell’identificazione dei ricordi di ricompensa
Un gruppo di ricercatori dell’Università della California, a Los Angeles, ha svelato il coinvolgimento delle proiezioni di dopamina sull’amigdala basolaterale…
Clamidia: un vaccino sperimentale al vaglio degli studi
Tra le malattie a trasmissione sessuale, la clamidia è sicuramente una delle principali preoccupazioni per la salute pubblica. Un vaccino…
Trattamento Neurovascolare all’ospedale dei Castelli
All’Ospedale dei Castelli, in provincia di Roma, apre l’Unità Trattamento Neurovascolare (Utn). Si tratta di un reparto di terapia subintensiva…
Ossitocina e testosterone a confronto in un gioco di gruppo
L’interazione tra l’ormone dell’amore, l’ossitocina, e il “hormone of champions”, il testosterone, al centro di un singolare studio sulle dinamiche…
La fase di inizio del sonno, fare luce sui suoi meccanismi
Il sonno è fondamentale per diverse funzioni vitali e molti sono stati gli studiosi che lo hanno ampiamente indagato. Al…
Exposanità 2024: “Una vita autonoma è possibile”
Un progetto per favorire l’attività sportiva dei bambini e dei ragazzi disabili praticata insieme agli altri coetanei. È questo l’obiettivo…
Pancreas, individuati biomarcatori tessutali specifici
Sono un vero mistero per i clinici a causa della difficoltà di inquadrarle come forme benigne o maligne. Si tratta…
Una micro pompa salva il cuore dopo un infarto
Una micro pompa salva il cuore quando si ‘spegne’ dopo un infarto, riducendo la mortalità del 26%. È quanto dimostra…