Trapianti in Italia: 4.500 interventi in un anno
Trapianti in Italia: il Ministero della Salute ha fatto il punto in occasione della Giornata nazionale per la donazione di…
Al via la campagna “Apri gli occhi” sulla secchezza oculare
Circa il 50% della popolazione adulta lamenta sintomi correlati alla Secchezza Oculare. In Italia, 1 italiano su 5 accusa sintomi…
Strabismo: varianti genetiche e trattamenti promettenti
Uno studio condotto al Boston Children’s Hospital ha rivoluzionato la comprensione dello strabismo, suggerendo una possibile correlazione genetica tra due…
Exposanità: ospedali a impatto zero entro il 2050
Il sistema sanitario e, in particolare, quello ospedaliero, ha come obiettivo la tutela della salute umana. Ma al tempo stesso…
Lutto per gli animali domestici: come superarlo. Una storia d’amore “soprannaturale”
Quando perdiamo il nostro animale domestico, il dolore del lutto pesa come un macigno sull’anima. Oggi raccontiamo una storia di…
Segnalazione immunitaria antitumorale IL-17: un’arma a doppio taglio
Nella lotta contro il cancro, la segnalazione dell’IL-17, sebbene promettente, potrebbe avere effetti collaterali indesiderati, come uno squilibrio nel microbiota…
Sepsi: il nuovo dispositivo che rivoluziona il trattamento delle lesioni
La sepsi rappresenta una minaccia mortale con opzioni terapeutiche limitate. Tuttavia, un nuovo dispositivo offre speranza a migliaia di bambini…
Obesità, i giovani vogliono parlarne e saperne di più
Da un sondaggio condotto nelle scuole è emerso che il 93,1% degli scolari ritiene utile parlare di obesità e sovrappeso…
Dalla dialisi alla medaglia d’oro di sci dopo il trapianto
Donare gli organi è un’azione che può salvare molte vite e in tanti casi il trapianto consente di tornare a…
Vaiolo: l’incubo del passato e il possibile ritorno del flagello
Negli annali della storia medica, il vaiolo rappresenta uno dei più grandi flagelli che l’umanità abbia mai affrontato. Una volta…