Storia della Sclerosi multipla: scoperte iniziali ad oggi
La storia della Sclerosi multipla, attestata da una crescente documentazione, evidenzia il ruolo fondamentale della ricerca scientifica. Sebbene siano ancora…
Militare ferito in servizio in Marina: una vittima del dovere
Militare ferito in servizio in Marina: per la Corte d’Appello di Bologna è una vittima del dovere. Il Ministero della…
Prevenire le malattie del sistema nervoso, sfida della SIN
Il 22 settembre scorso, in occasione della II Giornata Nazionale della Neurologia, la Società Italiana di Neurologia (SIN) ha lanciato…
Nuovi casi di lebbra nel mondo, ma nessun allarme in Italia
I casi di lebbra nel mondo tornano a salire dopo anni di flessione. È l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) a…
Epatite C, nel Lazio 53mila pazienti da trattare
Nel Lazio ci sono 53.300 pazienti con epatite C in cura. Lo rende noto il progetto “Hand”, che nei giorni…
Epilessia a scuola, le dieci raccomandazioni della Lice
La Lice (Lega italiana Contro l’Epilessia) ha diffuso alcune pratiche per sensibilizzare docenti e alunni sull’epilessia. Con l’inizio del nuovo…
Amianto a Latina, Bonanni: “Calmierare i prezzi”
Ancora amianto a Latina. Questa volta in una delle corsie del sottopasso di via Vespucci dove delle lastre di eternit…
IT-Alert nel Lazio, rimandata la notifica di allarme
IT-Alert doveva partire oggi, 21 settembre, nel Lazio con il test per verificare il sistema che permette di informare tempestivamente…
Bronchiolite, impennata di casi gravi con il virus VRS
La bronchiolite in età pediatrica, negli ultimi anni, ha fatto registrare casi più gravi. Secondo i ricercatori dell’Università La Sapienza…
Ipertensione, Oms: 4 persone su 5 non sono ben curate
L’ipertensione colpisce un adulto su tre in tutto il mondo, è una condizione comune e mortale che può causare ictus,…