Odori di frutta matura e alimenti fermentati per la cura del cancro e per l’agricoltura?
Una nuova ricerca sta portando l’attenzione sul potenziale impatto degli odori sulla nostra salute. Lo studio suggerisce che quelli provenienti…
Rifiuti cerebrali eliminati nel sonno: il ruolo dei neuroni”spazzini”
Gli scienziati della Washington University School of Medicine di St. Louis hanno fatto una scoperta sorprendente: i neuroni, le cellule…
Beta-talassemia, il valore del tempo sottratto dalle terapie
Il progetto “BConfident – Il valore del tempo nella beta-talassemia” ha l’obiettivo di supportare quanti si sottopongono a terapie e trasfusioni…
Case di riposo senza certificati antincendio, multate
Undici case di riposo irregolari dal punto di vista delle norme antincendio. E’ il risultato dei controlli dei carabinieri del…
Patch 3D per la cura delle ferite: addio ago e filo
Il mondo della tecnologia biomedica ha raggiunto nuove vette grazie al lavoro innovativo dei ricercatori del Massachusetts Institute of Technology…
Epilessie rare, diagnosi genetica per circa la metà dei casi
Le Epilessie associate a malattie rare sono un gruppo eterogeneo di condizioni neurologiche con esordio spesso precoce. Colpiscono circa cinque…
Farmaco all’olio d’oliva: un prezioso alleato contro il cancro al cervello
Nuova speranza nel campo della lotta contro il glioblastoma, una delle forme più aggressive di cancro cerebrale: un farmaco all’…
Uno smartwatch per diagnosticare con precisione la depressione
In un’epoca in cui la tecnologia indossabile fa parte di un’importante tendenza verso la medicina di precisione, un semplice smartwatch…
Inquinamento, come proteggere dallo smog adulti e bambini
Con circa 80mila decessi prematuri all’anno, l’Italia si colloca al primo posto in Europa per morti causati all’inquinamento atmosferico. Per…
Cannabis, troppi studenti ne fanno un uso giornaliero
Allarme cannabis: alcuni dati riportano che nell’ultimo anno circa il 30% degli studenti italiani delle scuole superiori è venuto in contatto con…