Poliglotti: apprendono velocemente le lingue straniere. Con la lingua madre si inceppano
I poliglotti, affascinano chiunque grazie alla loro capacità di parlare cinque o più lingue in maniera fluente. Uno studio suggerisce…
Freddo: il gene recettore coinvolto nella rilevazione della temperatura corporea
Qual è il mistero che si cela dietro una sensazione così universale come il freddo? Un team dell’Università del Michigan…
Probiotici per trattare i sintomi di ansia e depressione
L’asse intestino-microbioma-cervello è un ambito di ricerca fondamentale per lo studio di processi infiammatori sistemici con conseguenti ripercussioni sul sistema…
Franco Basaglia, i cent’anni dalla nascita
L’11 marzo 1924 a San Polo, vicino Venezia, nasceva Franco Basaglia. Colui che divenne, in età adulta, lo psichiatra che…
Armi biologiche dalle proteine create dall’AI? I dubbi dei ricercatori
Si parla molto di intelligenza artificiale e dei suoi usi nella scienza che non in tutti i casi potrebbero essere…
Il segreto della coordinazione parola e respiro
Gli scienziati del Massachusetts Institute of Technology (MIT), hanno spiegato il segreto dei meccanismi che stanno alla base della coordinazione…
Coordinazione gambe-occhi: cosa succede nel cervello?
La coordinazione gambe- occhi è al centro di uno studio condotto dai neuroscienziati della Scuola di Psicologia dell’Università di Sydney,…
Glaucoma, AIMO: “Over 40 aderiscano a campagna screening”
Definito il ‘ladro silenzioso della vista’, il glaucoma rappresenta la prima causa di cecità irreversibile nel mondo. La sua natura…
Adesivi ad ultrasuoni “mutanti”: la nuova tecnologia per il monitoraggio post-chirurgico
Un team di ricercatori della Northwestern University e dalla Washington University School of Medicine di St. Louis ha messo a…
Papillomavirus: in Italia condilomi dimezzati nei 15-24enni
Ogni anno muoiono circa 500mila persone nel mondo a causa del Papillomavirus (HPV). Molti decessi sarebbero evitabili. Lo affermano i…