L’ortobiologia in soccorso del ginocchio, i consigli degli ortopedici
Un ginocchio sempre giovane è il sogno di molti, soprattutto quando l’età avanza e l’artrosi bussa alla porta. Ma cosa…
Mesotelioma, l’appello dell’avv. Ezio Bonanni
Una nuova intervista del giornalista Luigi Abbate all’avv. Ezio Bonanni per ONA News sul mesotelioma, patologia correlata all’amianto. Il confronto si è basato su…
SLA: tra innovazione tecnologica e speranza nella ricerca
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una delle malattie neurodegenerative più gravi e devastanti, che colpisce migliaia di persone in Italia e…
Italiani a tavola: meno qualità e più cibi ultra-processati
In Italia è aumentato il consumo dei cibi ultra-processati (UPF). Questi, sebbene in termini di peso rappresentino solo il 6%…
Ipertensione nei più giovani in crescita
Ipertensione nei giovani: l’ipertensione non è più solo un problema degli adulti. Sempre più bambini e ragazzi nel mondo mostrano…
Fumo in Italia ed Europa: un’abitudine ancora diffusa e rischiosa per la salute
Il fumo in Italia ed Europa rimane una delle principali cause evitabili di malattia e morte. In Italia, secondo i…
Demenza e condizioni di vita: come l’ambiente può influenzare la salute del cervello
Per decenni, la demenza è stata considerata una malattia esclusivamente “del cervello”. Oggi, però, la ricerca si sta spostando verso…
Strage di Nizza: il Tribunale di Torino riconosce due coniugi torinesi come vittime del terrorismo
I torinesi Mauro Giuseppe Sardu e Ombretta Romanin sono stati riconosciuti come vittime del terrorismo. Infatti, la coppia sopravvisse alla…
Allattamento al seno: riduzione del rischio asma e obesità
L’allattamento al seno riduce il rischio asma e obesità rispettivamente del 30% e del 34%. In Italia, i bambini allattati…
Diabete di tipo 1, primo trapianto di cellule produttrici di insulina
Un paziente con diabete di tipo 1 da oltre trent’anni ha ricevuto in Svezia un trapianto di isole pancreatiche allogeniche senza dover…