Malattie reumatologiche rare: fondamentale una diagnosi precoce
Le malattie reumatologiche rare sono patologie poco conosciute, ma con un forte impatto sulla qualità di vita dei pazienti. Nonostante…
Diabete e prevenzione: allarme per l’esclusione della visita al fondo dell’occhio dai LEA
L’esclusione della visita al fondo dell’occhio dai Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) mette a rischio la prevenzione della retinopatia diabetica,…
Disprassia, un disordine del neurosviluppo che interessa la funzione motoria
La disprassia, nella sua forma evolutiva, è un disordine congenito. Si manifesta fin dalla prima infanzia e viene diagnosticato a…
Fluoro nel dentifricio: fa male?
In questo articolo rispondiamo a una domanda che ci siamo posti spesso e a cui è importante rispondere, specialmente se…
Pentole antiaderenti e cancro: il legame e quali evitare
Tutti noi usiamo le pentole antiaderenti: sono pratiche, permettono di usare meno olio, e girare la frittata diventa facile anche…
Il potere del balbettio: come i neonati modellano il linguaggio degli adulti
I neonati non imparano a parlare in modo passivo: sono loro stessi a plasmare il linguaggio degli adulti. Una ricerca…
Proteggere la pelle dai danni del sole: una crema solare che raffredda rivoluziona la prevenzione
Anche in inverno, il sole può rivelarsi un nemico insidioso per la salute della pelle. Una protezione solare adeguata non…
Quando il bucato diventa un pericolo: asciugatura in casa e il rischio infezioni
Stendere i panni umidi dentro casa è un’abitudine diffusa, soprattutto nei mesi più freddi e piovosi. Tuttavia, pochi sanno che…
I musei diventano luoghi di cura contro ansia e stress
Oggi i musei possono diventare un luogo di cura contro l’ansia e lo stress. Come? Aprendo le loro sale ad attività…
Cambiamenti climatici, i rischi per la salute dei piccoli
I cambiamenti climatici causati dalle attività antropiche influenzano la frequenza e l’intensità di eventi estremi. Fenomeni come ondate di calore,…