Leucemia linfatica cronica, scoperti marcatori delle forme più aggressive
Un team internazionale di ricercatori ha compiuto un passo importante nella comprensione della leucemia linfatica cronica (CLL), una delle forme…
Integrazione tra IA e Medicina: la roadmap dell’OMS
L’intelligenza artificiale può trasformare radicalmente il modo in cui il mondo guarda alla medicina tradizionale. Non per sostituirla, ma per…
Piano nazionale contro epatiti e HIV: nuova strategia sanitaria
Oggi, 28 luglio, è la Giornata Mondiale contro le epatiti, un’occasione per ribadire l’impegno di ridurre drasticamente l’impatto di queste…
Vitamina D e salute muscolare: una ricerca giapponese
Il legame tra vitamina D e benessere muscolare è stato per anni oggetto di entusiasmo, soprattutto nella prevenzione della sarcopenia,…
Nei buchi neri del DNA la nuova speranza contro il cancro
La scienza del DNA ha già scritto molte pagine affascinanti. Ma alcune restano ancora da decifrare. Tra queste, una zona…
Un nuovo meccanismo immunitario che frena le metastasi
Una scoperta tutta italiana getta nuova luce sulle possibilità di frenare le metastasi del tumore del colon-retto. A condurre lo…
Il gene della morte improvvisa scoperto al San Raffaele
Storia di una mutazione cardiaca: nel 2021, una giovane donna si presenta all’ambulatorio di cardiologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano…
Epilessia pediatrica, la molecola che attenua i sintomi
Il cannabidiolo (CBD), componente non-psicoattivo della cannabis, può attenuare la sintomatologia di una forma di encefalopatia epilettica dello sviluppo (DEE1)…
La scoperta: nuovi neuroni anche in età avanzata
Fino a pochi anni fa, si pensava che il cervello umano fosse una struttura fissa, destinata a un lento ma…
Suicidio in età infantile: depressione, ideazione e fattori di rischio
Uno studio recente di Francesco Bisagni approfondisce l’esperienza di bambini affetti da depressione grave e pensieri suicidari. Offre una panoramica…