Il gene della morte improvvisa scoperto al San Raffaele
Storia di una mutazione cardiaca: nel 2021, una giovane donna si presenta all’ambulatorio di cardiologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano…
Epilessia pediatrica, la molecola che attenua i sintomi
Il cannabidiolo (CBD), componente non-psicoattivo della cannabis, può attenuare la sintomatologia di una forma di encefalopatia epilettica dello sviluppo (DEE1)…
La scoperta: nuovi neuroni anche in età avanzata
Fino a pochi anni fa, si pensava che il cervello umano fosse una struttura fissa, destinata a un lento ma…
Suicidio in età infantile: depressione, ideazione e fattori di rischio
Uno studio recente di Francesco Bisagni approfondisce l’esperienza di bambini affetti da depressione grave e pensieri suicidari. Offre una panoramica…
Mare e batteri: cresce il rischio infezioni con il caldo. I consigli dell’Ecdc
Con l’estate e le acque del mare sempre più calde, aumenta un rischio poco noto ma potenzialmente grave: quello delle…
Impiantato pacemaker bicamerale senza fili a una bimba di 11 anni
Una bambina di 11 anni è giunta all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze in gravi condizioni a causa delle conseguenze provocate…
La nuova legge sul “comporto” tutela i lavoratori malati di cancro
Arriva la nuovo legge sul comporto: dal 2025 i lavoratori malati di cancro possono contare su maggiori tutele, garanzie concrete…
Glicemia: innovazioni per monitoraggio non invasivo
La rivoluzione nel controllo del diabete Negli ultimi anni, il monitoraggio continuo della glicemia ha rappresentato un progresso fondamentale nella…
Terapia genica prenatale: trattare i difetti genetici durante la gravidanza
La terapia genica fetale in utero (IUFGT) è una strategia innovativa per trattare le patologie ereditarie sin dalle prime fasi dello sviluppo…
Tumori: l’immunoterapia prima dell’intervento chirurgico migliora le cure e allunga la vita
Negli ultimi anni, l’oncologia sta vivendo una rivoluzione silenziosa ma potente. L’immunoterapia, già nota per la sua efficacia nel trattamento…