Cancro al polmone: mortalità in calo negli ultimi 30 anni
La mortalità del cancro al polmone è in calo negli ultimi trenta anni. Lo segnala uno studio condotto, in collaborazione,…
Su “Diritto alla Salute” puoi consultare approfondimenti e ultime notizie provenienti dal mondo della medicina e della ricerca scientifica.
La mortalità del cancro al polmone è in calo negli ultimi trenta anni. Lo segnala uno studio condotto, in collaborazione,…
L’impatto psicologico gioca un ruolo importante nella vita di chi è affetto dalla Sclerosi multipla (Sm): c’è anche chi riscopre…
Nuove speranze per migliorare l’efficacia delle terapie contro il cancro giungono dalla ricerca sul microbiota. Un recente studio ha rivelato…
La proteina HMGB1, già nota come anfoterina, è stata oggetto di studio da parte dei ricercatori del Cancer Center dell’Università…
Nel Lazio ci sono 53.300 pazienti con epatite C in cura. Lo rende noto il progetto “Hand”, che nei giorni…
La bronchiolite in età pediatrica, negli ultimi anni, ha fatto registrare casi più gravi. Secondo i ricercatori dell’Università La Sapienza…
Uno studio ha scoperto una terza tipologia di cellule cerebrali essenziali che agiscono sui circuiti cerebrali legati alla memoria, all’attenzione…
Il futuro per lo screening mesotelioma potrebbe passare dall’analisi del respiro. Ci stanno lavorando i ricercatori dell’Università di Anversa in…
Attualmente non esistono esami e test che possano accertare la diagnosi di Sclerosi multipla (Sm). Infatti, il medico formula la…
Epilessia, una ricerca individua 29 geni che potrebbero concorrere all’epilessia: fondamentale per migliorare la qualità di vita dei pazienti. Passi…