Leucemia linfatica cronica, scoperti marcatori delle forme più aggressive
Un team internazionale di ricercatori ha compiuto un passo importante nella comprensione della leucemia linfatica cronica (CLL), una delle forme…
Su “Diritto alla Salute” puoi consultare approfondimenti e ultime notizie provenienti dal mondo della medicina e della ricerca scientifica.
Un team internazionale di ricercatori ha compiuto un passo importante nella comprensione della leucemia linfatica cronica (CLL), una delle forme…
La colite ulcerosa è una malattia infiammatoria cronica dell’intestino. Il trattamento con il nuovo anticorpo monoclonale afimkibart ha portato a una remissione dei…
Il legame tra vitamina D e benessere muscolare è stato per anni oggetto di entusiasmo, soprattutto nella prevenzione della sarcopenia,…
Una scoperta tutta italiana getta nuova luce sulle possibilità di frenare le metastasi del tumore del colon-retto. A condurre lo…
Storia di una mutazione cardiaca: nel 2021, una giovane donna si presenta all’ambulatorio di cardiologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano…
Il cannabidiolo (CBD), componente non-psicoattivo della cannabis, può attenuare la sintomatologia di una forma di encefalopatia epilettica dello sviluppo (DEE1)…
Una bambina di 11 anni è giunta all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze in gravi condizioni a causa delle conseguenze provocate…
La rivoluzione nel controllo del diabete Negli ultimi anni, il monitoraggio continuo della glicemia ha rappresentato un progresso fondamentale nella…
La terapia genica fetale in utero (IUFGT) è una strategia innovativa per trattare le patologie ereditarie sin dalle prime fasi dello sviluppo…
Negli ultimi anni, l’oncologia sta vivendo una rivoluzione silenziosa ma potente. L’immunoterapia, già nota per la sua efficacia nel trattamento…