Leucemia mieloide acuta: uno studio italiano cambia i protocolli di cura
Un grande studio multicentrico italiano, coordinato dall’Ematologia di Busto Arsizio, ha ridefinito il modo in cui trattare la leucemia mieloide…
Su “Diritto alla Salute” puoi consultare approfondimenti e ultime notizie provenienti dal mondo della medicina e della ricerca scientifica.
Un grande studio multicentrico italiano, coordinato dall’Ematologia di Busto Arsizio, ha ridefinito il modo in cui trattare la leucemia mieloide…
Un fronte comune per rafforzare la prevenzione di HIV e altre infezioni sessualmente trasmissibili (IST).È questo l’obiettivo emerso dall’incontro promosso…
Un gene finora sconosciuto nell’essere umano gioca un ruolo cruciale nello sviluppo delle cellule del cuore. La scoperta proviene dall’Università…
Tra il 2016 e il 2023, l’Italia ha investito quasi 2,5 miliardi di euro nella ricerca sul cancro, confermando l’impegno nazionale nella lotta…
L’Università di Firenze si conferma protagonista nella ricerca oncologica europea. Dal 2026 coordinerà il network CanGoNano, finanziato nell’ambito delle azioni…
Un ampio studio europeo mostra che in Italia le probabilità di sopravvivere a un arresto cardiaco extraospedaliero sono inferiori rispetto…
Una nuova tecnologia sviluppata dai ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche promette di rivoluzionare la diagnosi precoce dei tumori. Si…
Il Consiglio dei ministri ha approvato una riforma che ridisegna lo scudo penale per i medici. Non si tratta di…
Può la vitamina D, la cosiddetta “vitamina del sole”, avere un ruolo nel rallentare l’invecchiamento cellulare? Alcuni studi recenti aprono…
Il tumore gastrico, noto anche come cancro dello stomaco, è una delle forme tumorali più diffuse al mondo. Rappresenta inoltre una delle…