Osteoporosi: la proteina CLEC14A come possibile bersaglio terapeutico
Un team di scienziati dell’Università di Birmingham ha identificato una proteina chiamata CLEC14A, che gioca un ruolo fondamentale nell’ostacolare la…
Su “Diritto alla Salute” puoi consultare approfondimenti e ultime notizie provenienti dal mondo della medicina e della ricerca scientifica.
Un team di scienziati dell’Università di Birmingham ha identificato una proteina chiamata CLEC14A, che gioca un ruolo fondamentale nell’ostacolare la…
La Medicina Interna è una delle colonne portanti del sistema sanitario italiano, responsabile della gestione di milioni di pazienti negli…
Le suture tradizionali utilizzate per la chiusura delle ferite post-operatorie sono strumenti essenziali della chirurgia moderna, ma la scienza non…
La ricerca scientifica è in continua evoluzione, e lo studio delle alterazioni genetiche associate ai tumori offre speranze sempre più…
Il Premio Nobel per la Medicina del 2024 è stato assegnato a Victor Ambros e Gary Ruvkun per la loro…
Il glioblastoma è un tumore cerebrale altamente aggressivo. Grazie ad una recente ricerca, è stato scoperto che i flussi di…
Risultati positivi sono stati ottenuti a seguito della sperimentazione del farmaco salvavita TCS10 per il trattamento dello shock emorragico e…
Un recente studio condotto dal Duke Cancer Institute ha messo in luce un aspetto inedito e insidioso degli estrogeni nella…
Negli ultimi decenni, il mondo ha assistito a una preoccupante diffusione di problemi alla vista, soprattutto di miopia, tra bambini…
Le cellule di tuft, piccole e poco conosciute fino a pochi anni fa, stanno emergendo come veri e propri pilastri…