Insufficienza cardiaca: la proteina Chinasi N come nuovo bersaglio terapeutico
Uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Nagoya e del Max Planck Institute ha evidenziato il ruolo della proteina chinasi…
Su “Diritto alla Salute” puoi consultare approfondimenti e ultime notizie provenienti dal mondo della medicina e della ricerca scientifica.
Uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Nagoya e del Max Planck Institute ha evidenziato il ruolo della proteina chinasi…
Negli ultimi decenni, il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) ha visto un crescente riconoscimento e diagnosi, soprattutto…
La terapia genica potrebbe offrire nuove possibilità per il trattamento della distrofia botniaca, una rara forma ereditaria di cecità. Lo…
Una nuova invenzione nel campo della neurologia utilizza elettrodi sottilissimi e flessibili per monitorare con estrema precisione l’attività cerebrale. Questo…
Un nuovo caso di influenza aviaria è stato rilevato negli Stati Uniti in un individuo senza contatto diretto con animali.…
I ricercatori del National Institutes of Health (NIH) di New York hanno scoperto una forte correlazione tra la forma fisica…
La Sardegna sta affrontando un’emergenza sanitaria senza precedenti a causa della diffusione del virus della Blue Tongue. Con oltre 850…
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA), conosciuta anche come malattia di Lou Gehrig, è una delle malattie neurodegenerative più gravi e…
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Padova ha pubblicato sulla rivista Science Advances i risultati di uno studio che aprono…
L’accesso limitato alle cure dentistiche professionali, combinato con una maggiore disponibilità di informazioni online, ha spinto molti a tentare di…