Epilessie rare, diagnosi genetica per circa la metà dei casi
Le Epilessie associate a malattie rare sono un gruppo eterogeneo di condizioni neurologiche con esordio spesso precoce. Colpiscono circa cinque…
Le Epilessie associate a malattie rare sono un gruppo eterogeneo di condizioni neurologiche con esordio spesso precoce. Colpiscono circa cinque…
Con circa 80mila decessi prematuri all’anno, l’Italia si colloca al primo posto in Europa per morti causati all’inquinamento atmosferico. Per…
Allarme cannabis: alcuni dati riportano che nell’ultimo anno circa il 30% degli studenti italiani delle scuole superiori è venuto in contatto con…
I ricercatori della School of Medicine dell’Università di Pittsburgh hanno recentemente condotto importanti studi pubblicati su “Nature Metabolism”. Hanno scoperto…
Un murale arricchisce da qualche tempo la città di Milano, unendo la bellezza dell’arte a un importante messaggio di sensibilizzazione. È…
Quale potrebbe essere il futuro ruolo della telemedicina e della teleconsultazione in alcune patologie? Lo ha spiegato nel corso di…
Il 29 febbraio è considerato in tutto il mondo un giorno speciale, il più raro del calendario. Si celebra, infatti, la Giornata…
Le patologie della tiroide rappresentano nel periodo della gravidanza il problema endocrinologico più comune dopo il diabete. Gli ormoni tiroidei,…
Sono oltre 200 le riviste di ambito medico, tra cui The Lancet e British Medical Journal, che hanno recentemente lanciato…
All’ospedale Molinette di Torino, per la prima volta al mondo, un uomo è stato salvato con un trapianto sequenziale di…