La fibromialgia e l’emicrania hanno fattori in comune?
La diagnosi della fibromialgia attualmente è difficile a causa della estrema variabilità dei sintomi e della mancanza di biomarcatori specifici.…
La diagnosi della fibromialgia attualmente è difficile a causa della estrema variabilità dei sintomi e della mancanza di biomarcatori specifici.…
Quindici regioni e quindici tappe. Si articolerà così il “viaggio nella salute” lungo sei mesi che permetterà a milioni di…
Il 12 maggio, si “celebra” (dal 1993) in tutto il mondo la “Giornata della fibromialgia”, patologia che colpisce nel nostro…
In Italia si stima che 1 bambino su 77 soffra di un disturbo dello spettro autistico (dati ISS, Istituto Superiore…
«L’epilessia non è sinonimo di disabilità, le persone con epilessia devono essere tutelate». Così la Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE)…
Alcuni recenti studi sperimentali hanno fatto emergere i potenziali effetti dannosi degli emulsionanti sul microbiota intestinale, sull’infiammazione e sulle perturbazioni…
L’Ordine dei Fisioterapisti del Lazio (OFI Lazio) è partner della 25esima edizione della ‘Race for the Cure’. Questa è la…
È sempre più diffuso in sanità l’uso dei sistemi legati all’Intelligenza artificiale (Ia). Su questo tema è intervenuto il presidente…
Si è concluso a Napoli nei giorni scorsi l’undicesimo congresso SIPPS (Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale) dal titolo…
L’adolescenza, la fase compresa tra i 10 e i 24 anni, è un periodo della vita caratterizzato da una maggiore…