Il cervello a riposo? Cosa succede quando non facciamo nulla
Un team internazionale di ricerca guidato dall’Università di Padova ha svelato i segreti del cervello quando sembra inattivo. In realtà,…
Un team internazionale di ricerca guidato dall’Università di Padova ha svelato i segreti del cervello quando sembra inattivo. In realtà,…
Un team dell’Università di Padova e dell’Istituto Veneto di Medicina Molecolare (VIMM) ha condotto un importante studio sul diabete di…
Una delle soluzioni più promettenti per risolvere il problema dei trapianti potrebbe risiedere nella produzione di organi umani a partire…
Nel liquido seminale, l’eccesso di alcuni ceppi di Pseudomonas, Prevotella e Lattobacilli sarebbe in grado di alterare la concentrazione degli…
Una nuova ricerca pubblicata su “Science” propone un cambiamento radicale diparadigma più vantaggioso nello studio degli organismi viventi. Paradigma che…
In che modo l’esposizione a condizioni ambientali estreme, simili a quelle spaziali, può influenzare il corpo umano? Come reagisce il…
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Padova ha pubblicato sulla rivista Science Advances i risultati di uno studio che aprono…
Le piccole molecole organiche sono alla base di molti farmaci moderni, e la loro sintesi rappresenta una delle frontiere più…