Nuove prospettive terapeutiche per alcune malattie mitocondriali
In che modo le mutazioni in un enzima fondamentale per la salute, la DNA Polimerasi gamma (POLγ), possano causare gravi…
In che modo le mutazioni in un enzima fondamentale per la salute, la DNA Polimerasi gamma (POLγ), possano causare gravi…
Un recente studio pubblicato su “Nature Communications” individua un particolare tipo di anticorpi che migliora la funzione di una proteina…
La leucemia linfatica cronica (LLC)è un tumore raro che rappresenta tuttavia il tipo più frequente di leucemia che colpisce la…
Il lavoro da remoto, durante la prima ondata della pandemia di Covid-19, ha permesso a molte persone di continuare a…
Un team internazionale di ricerca guidato dall’Università di Padova ha svelato i segreti del cervello quando sembra inattivo. In realtà,…
Un team dell’Università di Padova e dell’Istituto Veneto di Medicina Molecolare (VIMM) ha condotto un importante studio sul diabete di…
Una delle soluzioni più promettenti per risolvere il problema dei trapianti potrebbe risiedere nella produzione di organi umani a partire…
Nel liquido seminale, l’eccesso di alcuni ceppi di Pseudomonas, Prevotella e Lattobacilli sarebbe in grado di alterare la concentrazione degli…
Una nuova ricerca pubblicata su “Science” propone un cambiamento radicale diparadigma più vantaggioso nello studio degli organismi viventi. Paradigma che…
In che modo l’esposizione a condizioni ambientali estreme, simili a quelle spaziali, può influenzare il corpo umano? Come reagisce il…