Coaguli Covid: scoperto il meccanismo che innesca la trombosi
La pandemia Covid-19, da coronavirus SARS-CoV-2, ha messo in evidenza l’associazione tra infezione virale grave e complicazioni trombotiche. Non solo,…
La pandemia Covid-19, da coronavirus SARS-CoV-2, ha messo in evidenza l’associazione tra infezione virale grave e complicazioni trombotiche. Non solo,…
Quasi tutti i processi chimici, sia in natura sia in laboratorio, dipendono dal riconoscimento selettivo tra molecole. È fondamentale che…
Svelata la presenza e il ruolo delle strutture G-quadruplex nel genoma del Mycobacterium tuberculosis, il batterio responsabile della tubercolosi, grazie…
La dislessia evolutiva è il disturbo specifico dell’apprendimento più frequente tra i bambini in età scolare (5-10%) che compromette l’acquisizione…
Nuove strategie per rallentare la progressione della SLA sono emerse da una ricerca condotta dall’Università di Padova, dal CNR Padova…
Dati preoccupanti sulla salute dei bodybuilder maschi, soprattutto tra i professionisti, sono emersi da un nuovo studio condotto da un…
L’insufficienza renale acuta (AKI) è una delle complicanze più gravi nei pazienti con cirrosi epatica. La prevenzione e il trattamento…
Stress, tensione, affaticamento: quando i livelli di pressione salgono e la mente non trova pace, dove andiamo per ritrovare equilibrio…
Quali sono i sintomi, dal punto di vista medico, riscontrati dagli astronauti al rientro sulla terra dopo i voli spaziali?…
L’invecchiamento patologico ha acquisito maggiore importanza con l’aumento dell’aspettativa di vita. Si stima che l’1% delle persone oltre i 60…