Caldo, proteggere i bambini con i consigli dei pediatri
Il caldo intenso che accompagna le nostre vacanze può costituire un rischio per la salute dei bambini soprattutto nei primi…
Il caldo intenso che accompagna le nostre vacanze può costituire un rischio per la salute dei bambini soprattutto nei primi…
La società odierna è sempre più “miopizzata”: se non si interviene entro il 2050, la metà dei bambini e dei…
Il nostro sistema immunitario è allenato fin dalla nascita da un istruttore invisibile: il microbioma. Come in ogni “addestramento”, tutto…
L’obesità grave in età evolutiva è associata a rischi molto seri. In Italia, più di 100.000 bambini e adolescenti sotto…
Il Gruppo di Studio Adolescenza della Società Italiana di Pediatria (SIP) ha realizzato una guida per genitori di bambini tra…
L’incremento di ansia e depressione tra i più piccoli contribuisce all’aumento dei disturbi gastrointestinali, legati alla complessa interazione tra cervello…
In aumento le malattie trasmesse da vettori come zanzare o zecche, anche a causa dei cambiamenti climatici. È, pertanto, fondamentale…
Negli ultimi 20 anni, in Italia, il colon irritabile nei bambini è stata la causa di visite e accertamenti sul…
Con circa 80mila decessi prematuri all’anno, l’Italia si colloca al primo posto in Europa per morti causati all’inquinamento atmosferico. Per…
Mantenere i “piccoli pazienti” in cura fino ai 18 anni anziché fino a 14: è questa una delle proposte avanzate…