Stimolazione spinale diretta, nuove prospettive per la sclerosi multipla
Nel mondo sono oltre 2,8 milioni le persone colpite da sclerosi multipla (SM). Da un recente studio pilota condotto dall’Università…
Nel mondo sono oltre 2,8 milioni le persone colpite da sclerosi multipla (SM). Da un recente studio pilota condotto dall’Università…
Quali meccanismi legano il virus di Epstein-Barr (EBV) alla sclerosi multipla (SM)? La recente scoperta di un nesso causale tra…
L’8 marzo 2025, nella Giornata Internazionale della Donna, torna Gardensia, l’evento solidale promosso dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM). Per il…
La Sclerosi Multipla (SM) è una malattia complessa che colpisce il sistema nervoso centrale e la principale causa neurologica di…
“Programmazione, presa in carico, umanizzazione. Realizzare i PDTA nella rete della SM” è il titolo del convegno organizzato a Roma…
Uno studio pubblicato sul Journal of Biological Chemistry ha portato alla luce un importante risultato. Un composto naturale, noto come…
La sclerosi multipla (SM) in Italia rappresenta un’emergenza sociale e sanitaria continua che ha colpito oltre 140mila persone. Nei giorni scorsi,…
La ricerca sulla sclerosi multipla (SM) produce risultati tangibili che hanno cambiato la vita delle persone affette da questa patologia.…
La sclerosi multipla (SM) è una malattia debilitante del sistema nervoso centrale che colpisce milioni di persone in tutto il…
Il segnale d’allarme proviene da un sondaggio svolto in Calabria nel 2023 dal Centro Antiviolenza Regionale e dalla rete D.I.R.E.…