Franco Basaglia, i cent’anni dalla nascita
L’11 marzo 1924 a San Polo, vicino Venezia, nasceva Franco Basaglia. Colui che divenne, in età adulta, lo psichiatra che…
L’11 marzo 1924 a San Polo, vicino Venezia, nasceva Franco Basaglia. Colui che divenne, in età adulta, lo psichiatra che…
Uno studio svolto dai ricercatori dell’Università di Notre Dame di South Bend, Indiana, ha spiegato le dinamiche dell’ottimismo nelle persone…
Il Ministero della Salute ha fissato una data per iniziare la presentazione delle domande ai fini dell’ottenimento del bonus psicologo.…
La schizofrenia, con i suoi sintomi sfuggenti e le conseguenze devastanti sulla mente e sul corpo, è una sfida sia…
In un mondo dove l’amore è spesso celebrato come la panacea per tutte le ferite emotive, uno studio recente condotto…
Un recente studio condotto dall’Università di Zurigo (UZH), dall’Ospedale universitario di psichiatria di Zurigo (PUK) e dalla Icahn School of…
Un nuovo studio, condotto dagli esperti del Karolinska Institutet e dell’Università di Lund (Svezia), svela un sorprendente aspetto della chirurgia…
Sempre più giovani sono colpiti dal burnout, la sindrome dello stress da lavoro. In crescita anche i disturbi alimentari e…
Il 10 ottobre è stata la Giornata mondiale della salute mentale. In tutto il mondo si ricorda l’importanza del benessere…
L’Italia è agli ultimi posti in Europa per la quota di spesa sanitaria dedicata alla salute mentale. Nel nostro Paese…