Epatocarcinoma nel Lazio: l’urgenza di una rete territoriale integrata
L’epatocarcinoma, il tumore più comune del fegato, rappresenta una delle più gravi sfide sanitarie globali. Nel Lazio, regione con un’incidenza…
L’epatocarcinoma, il tumore più comune del fegato, rappresenta una delle più gravi sfide sanitarie globali. Nel Lazio, regione con un’incidenza…
La ricerca scientifica è in continua evoluzione, e lo studio delle alterazioni genetiche associate ai tumori offre speranze sempre più…
Un team di ricerca guidato da Étienne Gagnon, professore del Dipartimento di microbiologia, malattie infettive e immunologia dell’Université de Montréal…
La via di segnalazione della netrina emerge come un mediatore eccezionale della dormienza e della diffusione del cancro ovarico sieroso…
I casi di cancro alla faringe e altri tumori testa-collo sono triplicati negli ultimi 30 anni per colpa del virus…
Il cortometraggio “Amici per la pelle“, presentato la scorsa settimana a Roma, informa le persone sui progressi raggiunti nella cura…
Le diagnosi e i decessi per tumore al fegato rischiano di subire un’impennata del 55% nei prossimi 20 anni. Entro…
L’Università Sapienza di Roma e l’Infn (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) hanno sviluppato una nuova tecnica che contribuisce a compiere…
I test genomici sono una grande opportunità per le donne che hanno ricevuto una diagnosi di tumore al seno. Rappresentano…