L’Italia dice no agli emendamenti OMS sul regolamento sanitario internazionale
Un cambio di rotta nella politica sanitaria globale L’Italia, il 18 luglio, ha formalmente comunicato all’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)…
Un cambio di rotta nella politica sanitaria globale L’Italia, il 18 luglio, ha formalmente comunicato all’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)…
Un’analisi temporale della quota di fragili e disabili dal 2016 ad oggi mostra una lenta riduzione in cui si osserva…
È tornata ai livelli pre-Covid la quota degli italiani che praticano regolarmente attività fisica. Le percentuali rimangono, tuttavia, basse: 50%…
Il “long Covid” rappresenta una sfida crescente per i sistemi sanitari. Secondo l’OMS, circa il 10-20% delle persone infette da…
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), oltre 200 patologie sono causate dal cibo non sicuro, ogni giorno, difatti, nel mondo…
L’obesità grave in età evolutiva è associata a rischi molto seri. In Italia, più di 100.000 bambini e adolescenti sotto…
«Secondo quanto riportato dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), il fumo di tabacco è la principale causa di morte evitabile a…
La Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (SIAARTI) ha espresso “profonda preoccupazione” per l’astensione dell’Italia dal voto…
Per prevenire e contrastare l’ipertensione arteriosa, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) consiglia di agire sugli stili di vita. Secondo l’Istituto…
L’asma colpisce oggi oltre 260 milioni di persone, con una prevalenza globale di circa il 9% tra i bambini, dell’11%…