La poliomielite non è ancora scomparsa dall’Europa: il virus riemerge nelle acque reflue
Nel 2024, tracce del poliovirus sono state individuate nelle acque reflue di cinque Paesi europei: Finlandia, Germania, Polonia, Spagna e…
Nel 2024, tracce del poliovirus sono state individuate nelle acque reflue di cinque Paesi europei: Finlandia, Germania, Polonia, Spagna e…
Coinvolte in numerosi processi biologici che vanno dalla produzione di energia alla protezione contro le infezioni, le vitamine sono nutrienti…
Le mutilazioni genitali femminili (MGF) rappresentano una violazione dei diritti delle donne e una forma specifica di violenza di genere.…
L’Epilessia è una delle malattie neurologiche più diffuse. Sono, infatti, oltre 50 milioni le persone nel mondo colpite da questa…
Una dieta equilibrata non può escludere o ridurre il consumo giornaliero di frutta, ricca di vitamine, minerali, fibre e antiossidanti.…
Le malattie tropicali neglette sono responsabili di centinaia di migliaia di morti e si stima colpiscano 1,6 miliardi di persone.…
Gennaio è, a livello mondiale, il mese della sensibilizzazione sul cancro della cervice uterina. Il carcinoma della cervice uterina (o…
Televisita medica. Il prontuario della telemedicina. Come sono stati ridotti i confini? Tra referti online e comunicazione. Teleconsulto medico: l’atto…
In Italia, circa 3.500 persone convivono con l’ipertensione arteriosa polmonare (IAP), una patologia rara e progressiva che compromette la capacità…
I parti trigemellari o di gruppi ancora più numerosi di fratelli, rappresentano un fenomeno affascinante ma complesso. L’incremento delle gravidanze…