OMS dichiara l’epatite D come cancerogena
In occasione della Giornata Mondiale dell’Epatite, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) rinnova l’appello ai governi e ai partner internazionali affinché…
In occasione della Giornata Mondiale dell’Epatite, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) rinnova l’appello ai governi e ai partner internazionali affinché…
In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e UNICEF hanno ribadito l’urgenza di rafforzare i sistemi sanitari…
È ormai chiaro che la salute dell’ambiente e quella dell’uomo sono legate a doppio filo. Vivere in città inquinate, bere…
Una piattaforma digitale avanzata, capace di anticipare le resistenze agli antibiotici e guidare i medici verso terapie più mirate ed…
Con l’aumento delle temperature globali e la crescita degli spostamenti aerei, le malattie virali trasmesse da zanzare e zecche non…
La Società Italiana di Neurologia (SIN) si è soffermata sull’importanza della prevenzione neurologica anche durante il periodo estivo. Per questo…
Un cambio di rotta nella politica sanitaria globale L’Italia, il 18 luglio, ha formalmente comunicato all’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)…
Un’analisi temporale della quota di fragili e disabili dal 2016 ad oggi mostra una lenta riduzione in cui si osserva…
È tornata ai livelli pre-Covid la quota degli italiani che praticano regolarmente attività fisica. Le percentuali rimangono, tuttavia, basse: 50%…
Il “long Covid” rappresenta una sfida crescente per i sistemi sanitari. Secondo l’OMS, circa il 10-20% delle persone infette da…