Tubercolosi, in Europa aumentano i casi nei giovanissimi
La lotta alla tubercolosi in Europa rallenta. È quanto emerge dai alcuni dati del ‘Tuberculosis surveillance and monitoring report’ 2025.…
La lotta alla tubercolosi in Europa rallenta. È quanto emerge dai alcuni dati del ‘Tuberculosis surveillance and monitoring report’ 2025.…
L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha riconosciuto l’antimicrobico resistenza (AMR) come una delle principali emergenze sanitarie globali. Secondo l’ECDC (Centro…
È la principale causa di cecità irreversibile nel mondo. Si tratta del glaucoma, una malattia cronico-degenerativa degli occhi che danneggia il nervo…
L’Unione Europea ha proposto l’introduzione di avvertenze sanitarie sulle bottiglie di vino, simili a quelle dei pacchetti di sigarette, per…
Le persone colpite da ictus possono sviluppare afasia, ovvero una incapacità o difficoltà nel produrre e nel comprendere il linguaggio.…
Il 4 marzo è la Giornata mondiale dell’obesità. In occasione di questa ricorrenza, l’UNICEF Italia – con il contributo dell’Istituto…
La salute dell’udito è spesso trascurata e il suo impatto sulla qualità della vita è enorme. La perdita uditiva non…
L’esclusione della visita al fondo dell’occhio dai Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) mette a rischio la prevenzione della retinopatia diabetica,…
Nel 2024, tracce del poliovirus sono state individuate nelle acque reflue di cinque Paesi europei: Finlandia, Germania, Polonia, Spagna e…
Coinvolte in numerosi processi biologici che vanno dalla produzione di energia alla protezione contro le infezioni, le vitamine sono nutrienti…