Pediatri di famiglia: ne mancano oltre 500 nonostante il calo delle nascite
In Italia mancano almeno 502 pediatri di famiglia e la maggior parte delle carenze si concentra in tre grandi regioni…
In Italia mancano almeno 502 pediatri di famiglia e la maggior parte delle carenze si concentra in tre grandi regioni…
Come affrontare i rischi legati alla trasmissione di virus emergenti come Dengue e Chikungunya? Il convegno “Preparazione e Contrasto alle…
La Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (SIAARTI) ha espresso “profonda preoccupazione” per l’astensione dell’Italia dal voto…
L’Epilessia è una delle malattie neurologiche più diffuse. Sono, infatti, oltre 50 milioni le persone nel mondo colpite da questa…
Da diciotto anni, i sistemi di sorveglianza PASSI e PASSI d’Argento, nati su iniziativa del Ministero della Salute, effettuano un’analisi…
Il 28% degli italiani soffre di disturbi mentali, un aumento significativo rispetto al 22% del 2022. Lo rivelano i dati…
Il 28 dicembre scorso è stata approvata definitivamente la Legge di bilancio 2025. Il testo è entrato in vigore il 1°…
Televisita medica. Il prontuario della telemedicina. Come sono stati ridotti i confini? Tra referti online e comunicazione. Teleconsulto medico: l’atto…
L’uso delle radiazioni ionizzanti in ambito medico rappresenta un potente strumento diagnostico e terapeutico, ma non è privo di rischi.…
Dieta natalizia ancora più difficile, tra dolci e allergie. Spesso Bauli sotto l’albero, ma attenti alle etichette! Il Ministero della…