PASSI e PASSI d’Argento: diciotto anni di sorveglianza sulla salute degli italiani
Da diciotto anni, i sistemi di sorveglianza PASSI e PASSI d’Argento, nati su iniziativa del Ministero della Salute, effettuano un’analisi…
Da diciotto anni, i sistemi di sorveglianza PASSI e PASSI d’Argento, nati su iniziativa del Ministero della Salute, effettuano un’analisi…
Il monossido di carbonio è un nemico perfetto. È un gas incolore, inodore, insapore, che non irrita gli occhi o…
Le malattie tropicali neglette sono responsabili di centinaia di migliaia di morti e si stima colpiscano 1,6 miliardi di persone.…
Uno studio coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) appena pubblicato sulla rivista Eurosurveillance attesta un forte aumento in Italia dei…
Gennaio è, a livello mondiale, il mese della sensibilizzazione sul cancro della cervice uterina. Il carcinoma della cervice uterina (o…
Rappresentano un problema importante per la sanità pubblica che rischia di avere un peso sociale ed economico sempre maggiore a…
Solo pochi giorni fa è deceduto il paziente ricoverato in ospedale per il primo caso umano di influenza aviaria ad…
Per un 2025 di salute e benessere, gli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) consigliano di attuare alcune scelte per…
La Commissione Europea ha affidato all’Istituto Superiore di Sanità (ISS) la gestione del nuovo Laboratorio di Riferimento dell’Unione Europea per…
È stato pubblicato di recente il report annuale sulle zoonosi, sugli agenti zoonotici e sui focolai epidemici di malattie a…