“Indipendenti a scuola”, il nuovo sito per conoscere le dipendenze
È nato nei giorni scorsi “Indipendenti a scuola”, il nuovo sito voluto dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e dal suo…
È nato nei giorni scorsi “Indipendenti a scuola”, il nuovo sito voluto dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e dal suo…
La malaria è una malattia conosciuta fin dall’antichità che ancora oggi rappresenta una minaccia sanitaria per metà della popolazione mondiale.…
L’attenzione per la salute della donna è notevolmente cresciuta in Italia e nel mondo nell’ultimo decennio. Su PubMed, principale database…
Lo Screening neonatale esteso (SNE) è un fondamentale programma di prevenzione secondaria che offre un test alla nascita, gratuito e…
Vivere in modo sano dopo i cinquant’anni allunga la vita. È quanto emerge dallo studio Global Effect of Cardiovascular Risk…
Uno studio coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha permesso di conoscere meglio il ruolo svolto dall’enzima definito elicasi WRN.…
La Dieta Mediterranea (DM) influisce su prevenzione, cura, assistenza e riabilitazione. Le evidenze scientifiche sugli effetti positivi del suddetto regime…
Le malattie cardiovascolari rappresentano una delle principali cause di mortalità a livello globale. Esistono, tuttavia, differenze significative tra uomini e…
Dal Centro di riferimento per la medicina di genere dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) giungono consigli per il benessere femminile…
Epidemie autoctone di Dengue e Chikungunya si sviluppano sempre con più frequenza in Europa. La causa potrebbe risiedere nella mancata…