Anziani a rischio isolamento sociale, le conseguenze sulla qualità della vita
Il 14% degli anziani in Italia è a rischio isolamento sociale, non ha cioè nessun tipo di contatto con altre…
Il 14% degli anziani in Italia è a rischio isolamento sociale, non ha cioè nessun tipo di contatto con altre…
Aumenta la depressione tra la popolazione italiana. Oltre il 6% degli adulti e circa il 9% degli over 65 riferiscono…
I dati sulla rinuncia alle cure da parte degli anziani migliorano anche se restano ancora grandi disuguaglianze sul territorio nazionale.…
Il 40% degli italiani presenta almeno tre fattori di rischio cardiovascolare. Tra questi la sedentarietà, il fumo, l’eccesso ponderale o…
La mobilità attiva è vantaggiosa per l’ambiente e per l’uomo. Offre, infatti, la possibilità di raggiungere i livelli di attività…
Smartphone e i consigli dell’ISS: il nuovo anno scolastico porta con sé una novità importante: in Italia non sarà più…
Gli incendi rappresentano un’emergenza per l’ambiente e per la salute di bambini, anziani, cittadini e lavoratori esposti a un rischio…
In Italia è aumentato il consumo dei cibi ultra-processati (UPF). Questi, sebbene in termini di peso rappresentino solo il 6%…
Le attività di ascolto, informazione e orientamento offerte dal telefoni verdi dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) proseguono anche durante la…
Uno studio effettuato su modelli animali si è concentrato su stress e dieta ricca di grassi in gravidanza. I risultati hanno evidenziato…