Integrazione tra IA e Medicina: la roadmap dell’OMS
L’intelligenza artificiale può trasformare radicalmente il modo in cui il mondo guarda alla medicina tradizionale. Non per sostituirla, ma per…
L’intelligenza artificiale può trasformare radicalmente il modo in cui il mondo guarda alla medicina tradizionale. Non per sostituirla, ma per…
Cos’è il Parkinson: una malattia che va oltre i sintomi motori La malattia di Parkinson è una patologia neurodegenerativa cronica…
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PRESCRIZIONI: IN PUGLIA IL 60% DELLE PRESCRIZIONI DI TAC E RISONANZE È IMPROPRIO O SOLO PARZIALMENTE UTILE.…
I dati forniti dall’Airtum (Associazione italiana registri tumori) evidenziano come il tumore della prostata sia la neoplasia maschile più comune…
Intelligenza artificiale applicata all’analisi, interpretazione e refertazione dell’EEG (Elettroencefalogramma), medicina di precisione tra farmaci, chirurgia e terapia genica nel trattamento dell’Epilessia.…
Un impianto cerebrale, in sinergia con un’applicazione di intelligenza artificiale, ha consentito a un uomo che era quasi muto di…
A Exposanità 2024, in programma a BolognaFiere dal 17 al 19 aprile prossimo, si discuterà sull’apporto che le nuove tecnologie mettono…
La retinopatia diabetica, complicanza grave che colpisce la retina (la membrana del bulbo oculare interno sensibile alla luce), è una…
L’apprendimento nei bambini è un processo dinamico e integrato che avviene attraverso l’esplorazione attiva e l’interazione con l’ambiente circostante e…
Una nuovo traguardo è stato raggiunto dall’intelligenza artificiale in medicina nel corso delle “35° Giornate Cardiologiche Torinesi”, organizzate dall’ospedale Molinette…