Infermieri: l’Italia perde 10 mila professionisti ogni anno
Una vera e propria emergenza per il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) è costituita dalla grave carenza di infermieri. Non è…
Una vera e propria emergenza per il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) è costituita dalla grave carenza di infermieri. Non è…
Ogni cittadino iscritto al Servizio Sanitario Nazionale (SSN) ha diritto a un medico di medicina generale (MMG). Ciò permette di…
Nel 2022, la migrazione sanitaria interregionale ha raggiunto la cifra record di € 5,04 miliardi. Si tratta del livello più…
I ritardi nell’adozione dei decreti attuativi previsti dal DL 73/2024 sulle liste d’attesa (convertito dalla L. 107/2024) destano preoccupazioni nella…
Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) sta affrontando una crisi del personale sanitario senza precedenti. Le cause sono da ricercare negli…
«Il Disegno di Legge sulla Manovra 2025 – ha dichiarato Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione GIMBE – è molto lontano…
I dati dimostrano che oggi la vera emergenza del Paese è il Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Esiste un divario della…
I tempi di attesa sulle prestazioni ambulatoriali del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) si dilatano sempre di più. Notevoli sono le…
L’Italia, nel 2023, per spesa sanitaria pubblica pro-capite, si è collocata al 16° posto tra i 27 Paesi europei dell’area…
Fa discutere il Decreto Legge sulle liste d’attesa che, come hanno sottolineato diverse personalità del mondo politico e sanitario, dovrebbe…