Estate, ascolto e informazioni dai telefoni verdi ISS
Le attività di ascolto, informazione e orientamento offerte dal telefoni verdi dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) proseguono anche durante la…
Le attività di ascolto, informazione e orientamento offerte dal telefoni verdi dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) proseguono anche durante la…
Gli adolescenti sono sensibili alla dipendenza da nicotina perché il loro sistema nervoso è in fase di sviluppo. Per questo…
Dal Centro di riferimento per la medicina di genere dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) giungono consigli per il benessere femminile…
Per un 2025 di salute e benessere, gli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) consigliano di attuare alcune scelte per…
Secondo l’Istat, il 46% degli italiani è in sovrappeso o obeso, 1 persona su 6 esagera con l’alcol e 1…
Il fumo rappresenta una delle più gravi minacce per la salute pubblica a livello globale. Ogni anno, milioni di persone…
Gli ultra sessantacinquenni sono una risorsa per la società e in quanto tali devono essere protetti e tutelati. Molto spesso…
I pazienti trattati con semaglutide hanno fatto registrare una ridotta voglia di fumare. Lo attestano i risultati di uno studio…
I bambini nati da madri fumatrici tendono ad avere polmoni più piccoli e un rischio maggiore di sviluppare asma durante…
«Questa linea guida segna una pietra miliare cruciale nella nostra battaglia globale contro questi prodotti pericolosi», ha dichiarato il direttore…