I batteri per curare il fegato: microbioma sempre più importante
Dall’asse intestino-fegato nuove prospettive terapeutiche per cirrosi e carcinoma epatico. Quattro specie di batteri si rivelano capaci di ridurre infiammazione,…
Dall’asse intestino-fegato nuove prospettive terapeutiche per cirrosi e carcinoma epatico. Quattro specie di batteri si rivelano capaci di ridurre infiammazione,…
Le cellule tumorali del fegato sono in grado di modificare la propria costituzione rendendo inefficaci le cure. Lo svela uno…
Una bimba torinese di circa 6 mesi e poco più di 5 kg di peso è stata salvata grazie a…
La Dieta Mediterranea (DM) influisce su prevenzione, cura, assistenza e riabilitazione. Le evidenze scientifiche sugli effetti positivi del suddetto regime…
Nei giorni scorsi è stato eseguito il primo trapianto di fegato pediatrico in Piemonte, presso l’ospedale Molinette della Città della…
Salvata grazie al trapianto della parte sinistra del fegato di un donatore pediatrico e all’autotrapianto di vena giugulare destra per…
Un gruppo internazionale di ricercatori guidato dall’Università di Padova ha scoperto il ruolo svolto dal fegato nelle microtrombosi letali. Ricordiamo…
L’epatite C rimane una malattia ancora sconosciuta alla maggior parte degli italiani. Eppure si può riconoscere con un test diagnostico…
All’ospedale Molinette di Torino, per la prima volta al mondo, un uomo è stato salvato con un trapianto sequenziale di…
Appena partorito si salva grazie a un trapianto di fegato in “stato anepatico”, cioè eseguito dopo essere rimasta senza fegato…