DNA, riconoscere, individuare e correggere i legami sbagliati
Quasi tutti i processi chimici, sia in natura sia in laboratorio, dipendono dal riconoscimento selettivo tra molecole. È fondamentale che…
Quasi tutti i processi chimici, sia in natura sia in laboratorio, dipendono dal riconoscimento selettivo tra molecole. È fondamentale che…
Svelata la presenza e il ruolo delle strutture G-quadruplex nel genoma del Mycobacterium tuberculosis, il batterio responsabile della tubercolosi, grazie…
In che modo le mutazioni in un enzima fondamentale per la salute, la DNA Polimerasi gamma (POLγ), possano causare gravi…
Uno studio coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha permesso di conoscere meglio il ruolo svolto dall’enzima definito elicasi WRN.…
Un team di ricercatori del Broad Institute e Harvard ha scoperto un inaspettato meccanismo genetico che causa la malattia di…
La gravidanza richiede molto sangue extra, circa il 20% in più di globuli rossi entro la fine dei 9 mesi.…
Una nuova ricerca pubblicata su “Science” propone un cambiamento radicale diparadigma più vantaggioso nello studio degli organismi viventi. Paradigma che…
Mettere in atto una prevenzione di ‘precisione’. È quanto si propone la fase multicentrica del progetto epi_we (Epigenetics for Women),…
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di Candiolo Irccs ha messo a punto un algoritmo di nuova generazione. Questo permette di…
Un recente studio condotto dai ricercatori della Icahn School of Medicine del Monte Sinai si è focalizzato sulle varianti genetiche…