In Italia sintomi depressivi per il 6% degli adulti
Il 6% degli adulti italiani riferisce sintomi depressivi, una quota in calo in generale, ma in aumento nelle persone tra…
Il 6% degli adulti italiani riferisce sintomi depressivi, una quota in calo in generale, ma in aumento nelle persone tra…
La ketamina, spesso associata a usi veterinari e “festaioli”, sta emergendo come una promettente soluzione per la depressione. Una nuova…
Secondo un recente studio condotto dai ricercatori della Stanford Medicine, in futuro potrebbe arrivare uno screening per la depressione. Questo…
Il declino cognitivo e i sintomi depressivi spesso coesistono tra gli anziani e condividono diversi meccanismi ancora poco conosciuti. Nelle…
Uno stile di vita urbano in cui la natura svolge un ruolo primario produce effetti positivi sulla salute mentale. E…
La teoria del “flow”, sviluppata dallo psicologo Mihaly Csikszentmihalyi, descrive uno stato di concentrazione intensificata, caratterizzato da una sensazione di…
L’avvento della neurotecnologia ha portato a progressi straordinari nella cura di malattie neurologiche e psichiatriche. Recentemente, gli ingegneri della Rice…
In un’epoca in cui la tecnologia indossabile fa parte di un’importante tendenza verso la medicina di precisione, un semplice smartwatch…
Riportare alla memoria i fatti passati attraverso gli odori si è rivelato un sistema efficace per aiutare le persone che…
L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha pubblicato il Rapporto Istisan “Dolore cronico in Italia e suoi correlati psicosociali dalla Indagine europea…