Rientro dai voli spaziali, le conseguenze sull’organismo
Quali sono i sintomi, dal punto di vista medico, riscontrati dagli astronauti al rientro sulla terra dopo i voli spaziali?…
Quali sono i sintomi, dal punto di vista medico, riscontrati dagli astronauti al rientro sulla terra dopo i voli spaziali?…
Il modo di alimentarsi è mutato nel tempo, basta pensare a come si nutrivano i nostri nonni che assumevano cibi…
La malattia di Alzheimer (AD) è una delle principali sfide per la salute pubblica. Colpisce oltre 30 milioni di persone…
Il glioblastoma è un tumore cerebrale altamente aggressivo. Grazie ad una recente ricerca, è stato scoperto che i flussi di…
L’infertilità è un problema in aumento che attualmente interessa circa il 20% delle coppie nel mondo. Uno studio italiano guidato…
Il grafene ha proprietà in grado di controllare e modulare le attività degli astrociti, una tipologia di cellule del cervello.…
L’asse intestino-microbioma-cervello è un ambito di ricerca fondamentale per lo studio di processi infiammatori sistemici con conseguenti ripercussioni sul sistema…
Al via la terza edizione del Premio giovani ricercatrici e ricercatori. L’edizione di quest’anno, il 2023, è particolarmente importante, perché…
Nasce in Italia il primo centro italiano di ricerca sulla biodiversità. Si tratta del National Biodiversity Future Center (NBFC), Centro…
Se già lo si poteva intuire, ora vi è anche la base scientifica per affermarlo: una passeggiata nel bosco aiuta…