Sindrome di Phelan-McDermid: studiarla per sviluppare nuove terapie
La Sindrome di Phelan-McDermid (PMS) è una rara condizione genetica per la quale ad oggi non esistono cure. Rientra tra…
La Sindrome di Phelan-McDermid (PMS) è una rara condizione genetica per la quale ad oggi non esistono cure. Rientra tra…
La memoria di lavoro è quella che utilizziamo per ricordare, ad esempio, la lista della spesa giornaliera e che viene…
Una sfida fondamentale delle neuroscienze è comprendere i processi attraverso i quali si formano, all’interno del cervello, le varie regioni…
Oggi i musei possono diventare un luogo di cura contro l’ansia e lo stress. Come? Aprendo le loro sale ad attività…
Quali sono i sintomi, dal punto di vista medico, riscontrati dagli astronauti al rientro sulla terra dopo i voli spaziali?…
Il modo di alimentarsi è mutato nel tempo, basta pensare a come si nutrivano i nostri nonni che assumevano cibi…
La malattia di Alzheimer (AD) è una delle principali sfide per la salute pubblica. Colpisce oltre 30 milioni di persone…
Il glioblastoma è un tumore cerebrale altamente aggressivo. Grazie ad una recente ricerca, è stato scoperto che i flussi di…
L’infertilità è un problema in aumento che attualmente interessa circa il 20% delle coppie nel mondo. Uno studio italiano guidato…
Il grafene ha proprietà in grado di controllare e modulare le attività degli astrociti, una tipologia di cellule del cervello.…