Salute del cuore, scoperto un nuovo gene chiave
Un gene finora sconosciuto nell’essere umano gioca un ruolo cruciale nello sviluppo delle cellule del cuore. La scoperta proviene dall’Università…
Un gene finora sconosciuto nell’essere umano gioca un ruolo cruciale nello sviluppo delle cellule del cuore. La scoperta proviene dall’Università…
C’è oggi un nuovo approccio per osservare in 3D, in maniera quantitativa e senza marcatori fluorescenti, i “lisosomi” all’interno di…
Il cannabidiolo (CBD), componente non-psicoattivo della cannabis, può attenuare la sintomatologia di una forma di encefalopatia epilettica dello sviluppo (DEE1)…
Uno studio condotto dall’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli ha indagato la relazione…
Il “long Covid” rappresenta una sfida crescente per i sistemi sanitari. Secondo l’OMS, circa il 10-20% delle persone infette da…
La Sindrome di Phelan-McDermid (PMS) è una rara condizione genetica per la quale ad oggi non esistono cure. Rientra tra…
La memoria di lavoro è quella che utilizziamo per ricordare, ad esempio, la lista della spesa giornaliera e che viene…
Una sfida fondamentale delle neuroscienze è comprendere i processi attraverso i quali si formano, all’interno del cervello, le varie regioni…
Oggi i musei possono diventare un luogo di cura contro l’ansia e lo stress. Come? Aprendo le loro sale ad attività…
Quali sono i sintomi, dal punto di vista medico, riscontrati dagli astronauti al rientro sulla terra dopo i voli spaziali?…