Alzheimer, scoperto un nuovo gene che provoca la malattia
Scoperto un nuovo gene, GRIN2C, coinvolto nell’insorgenza della malattia di Alzheimer. Pubblicata sulla rivista Alzheimer’s Research & Therapy, la scoperta…
Su “Diritto alla Salute” puoi consultare news, aggiornamenti e ultimi studi della ricerca scientifica sul morbo di Alzheimer.
Scoperto un nuovo gene, GRIN2C, coinvolto nell’insorgenza della malattia di Alzheimer. Pubblicata sulla rivista Alzheimer’s Research & Therapy, la scoperta…
Nel cervello, usa serie di forze contrapposte influenza i processi di apprendimento e le risposte agli stimoli esterni. Ogni giorno,…
Uno studio condotto dalla Yale School of Medicine, pubblicato su Nature Communications, ha esplorato il legame tra la geometria euclidea…
Il citomegalovirus (HCMV), agente infettivo da cui quasi tutti veniamo contagiati da piccoli, potrebbe avere un ruolo nello sviluppo dell’Alzheimer.…
In Italia, oltre due milioni di persone hanno un disturbo neurocognitivo maggiore o una forma di declino cognitivo lieve. Circa…
L’invecchiamento patologico ha acquisito maggiore importanza con l’aumento dell’aspettativa di vita. Si stima che l’1% delle persone oltre i 60…
È stato identificato un nuovo meccanismo molecolare alla base della perdita della memoria e delle capacità cognitive che caratterizzano le…
Scavare nel cassetto della memoria, afferrare ogni singolo ricordo con cura e portarlo alla luce – questo è ciò che…
Uno studio condotto dal King’s College di Londra su coppie di gemelli anziani ha svelato che un’integrazione giornaliera di fibre…
Gli scienziati della Washington University School of Medicine di St. Louis hanno fatto una scoperta sorprendente: i neuroni, le cellule…