Uno studio scientifico rivela l’orario migliore per allenarsi, sono due le fasce orarie in cui si ottengono risultati migliori.
Allenamento mattutino o serale?
Indice dei contenuti
Nel 2022, la National Library of Medicine, la maggior bliblioteca medica del mondo, conferma, secondo uno studio di Paul J Arciero, che il momento migliore per l’allenamento risulterebbe essere il tardo pomeriggio. Paul rivela che, per forza e velocità, il rendimento fisico è più ottimale in questa fascia oraria. Questo è vero in parte, perchè la ricerca afferma inoltre che la vera differenza, la fa non tanto chi si allena di sera, ma chi predilige sempre lo stesso orario.
Vantaggi delle differenti fascie orarie
In sostanza, i risultati migliori si ottengono prediligendo sempre lo stesso orario, scelto personalmente in base al proprio stato di ‘attivazione’ fisica e mentale.
Benefici dell’allenamento mattutino
Allenarsi subito dopo la sveglia può anticipare il nostro orologio biologico, e migliorare le prestazioni, vediamo insieme alcuni dei benefici:
- in estate, la temperatura è notevolmente più bassa e si corre un minor rischio di disidratazione
- migliora la performance psico-fisica
- ottimo se si vuole avere maggiore lucidità durante la giornata
Benefici dell’allenamento serale
Le attività più intense richiedono una maggiore capacità neuro-muscolare, più concentrazione e resistenza. Ecco per quali motivi è meglio un allenamento serale:
- è migliore la circolazione motoria e la temperatura basale
- è più facile abbinarlo ai pasti e alla digestione
- aiuta a scaricare lo stress lavorativo
Il metodo è più efficacie dell’orologio
Nonostante le differenze elencate pocanzi, in conclusione, le ricerche tutte dimostrano che l’orario migliore per allenarsi esiste ma dipende dalla routine di ognuno, la chiave di successo per ottenere i risultati migliori sarebbe il metodo di allenamento e la costanza di effettuarlo sempre nello stesso orario.
E’ oltremodo doveroso ricordare che, di tanto in tanto, modificare la propria routine spinge l’organismo a migliorarsi e mantenere una mente elastica.
