Effettuare regolarmente controlli sullo stato della propria pelle è fondamentale nella lotta contro il melanoma. Da maggio arriva la nuova edizione della campagna di sensibilizzazione “Cerca il tuo neo 2025”, promossa da Heliocare, marchio di Cantabria Labs Difa Cooper, punto di riferimento nella fotoprotezione dermatologica.

Difendersi dal melanoma attraverso un semplice gesto

Il progetto prevede check-up dermatologici gratuiti dei nei, allo scopo di divulgare importanti informazioni sui rischi derivanti dall’esposizione al sole non protetta.

Nonostante per i soggetti di entrambi i sessi sotto i 50 anni il melanoma rappresenti oggi il terzo tumore più comune in Italia, molte persone ancora ignorano l’importanza di un controllo regolare della propria pelle. Tra le principali cause ci sono la sovraesposizione ai raggi UV naturali o artificiali ( ad esempio attraverso le lampade abbronzanti), la predisposizione genetica, la presenza di lentiggini e la pelle chiara

Supervisionare la pelle è già prevenzione

Uno degli obiettivi della campagna è quello di educare e informare, oltre a promuovere l’attenta attenta di possibili nella forma, dimensione o colore di nei e macchie cutanee. Come spiegano gli esperti, queste modifiche possono costituire sintomi importanti da non prendere sotto gamba.

La clinica mobile in giro per l’Italia

Dal 4 maggio partirà ufficialmente il tour nazionale di “Cerca il tuo neo 2025”. Si tratta di una clinica dermatologica su ruote che effettuerà screening gratuiti grazie all’uso della dermatoscopia, uno strumento specifico per l’analisi dei nei.

La campagna è realizzata in collaborazione con la Società Italiana di Dermatologia (SIDeMaST) e prevede 20 giornate in 18 città, con l’obiettivo di effettuare oltre 1.500 controlli specialistici. Un’occasione concreta per imparare a conoscere la propria pelle e ricevere indicazioni per proteggerla meglio.

Con questa campagna di sensibilizzazione Heliocare di Cantabria Labs Difa Cooper insieme con SiDeMaST rinnovano l’impegno che da molti anni li vede parte attiva su questa importante tematica.

Il calendario delle tappe

Roma: la prima tappa è prevista il 4 maggio, la seconda il 14 dello stesso mese. Segue Napoli il 5 e 6 maggio. Il 7 maggio è la volta di Cosenza ed il 9 Catania. Il 10 a Palermo. Il 12 è la volta della Sardegna con Cagliari e Firenze il 16.
Qui di seguito gli appuntamenti successivi: Livorno – 17 maggio, Genova – 18, Torino – 19 maggio.
Milano – 20 maggio, Monza – 21, Padova – 23, Modena – 24. Rimini – 25 maggio, Pescara – 26. Bari – 28, Lecce – 29.